I metodi per diminuire il tempo reperibili in rete sono molti.
Alcuni funzionano, altri un po’ meno, altri ancora per te sì ma per lei no…facciamo così: vi dico come ho fatto io.
Premetto che mi ha aiutata molto a diminuire il tempo il fattore tempo a disposizione.
Volevo a tutti i costi portare a termine i miei 8 km ma avevo solo 45′ di tempo: fattore volontà nel raggiungimento dell’obiettivo direi che fa arrivare ovunque.
Fatto sta che sono passata da 8 km in 53′ a 45′!
Altre cose che per me sono state utilissime sono state:
- Aumentare la forza e la propulsività dei muscoli delle gambe con esercizi con i pesi e le kettlebell: ho fatto un vero salto
- Aumentare la forza e la tenuta del CORE. Mi ha dato molta stabilità e ha consentito l’aumento della mia capacità di distribuire il carico di forze a diverse parti del corpo
- Inserire nel mio percorso tratti di corsa a massima velocità
- Fare dei percorsi in salita senza diminuire il passo
- Musica ed entusiasmo
Ovviamente l’alimentazione gioca un ruolo essenziale: la sera prima di un allenamento mangio sempre proteine e carboidrati puliti. Dopo l’allenamento rassicuro e sistemo il mio corpo con una sana e sostanziosa colazione.
Questo è il mio esempio ma se correte di sera, nel pomeriggio un bel frutto o 2 saranno perfetti. Per cena date ai muscoli proteine per rigenerarsi.
Queste sono le mie armi vincenti.
Per aumentare i km invece dicevo a me stessa: se ho fatto 8 km e sto da favola, che sarà farne 9?
Poi 10…poi 11, poi 12!
Alla fine ora faccio quasi sempre 11 km nei week end, perché è la mia distanza perfetta!
Durante la settimana faccio 1, massimo 2 volte 8 km belli spinti e risultano una passeggiata!
Proviamo?
Ricordatevi che ce la si fa sempre. Non abbiate paura di fare uno sforzo in più. Il corpo ringrazierà.
0 commenti