Stamattina il mio intento era quello di andare in palestra per allenarmi alle 7.00 e provare il recente servizio di apertura anticipata della Virgin di Reggio. Non dovendo portare mio figlio all’asilo, perchè sono iniziate le vacanze natalizie, avrei potuto avere tutto l’agio per farlo grazje mio padre che si era reso disponibile per stare con lui.
L’idea di potermi allenare presto è straordinaria per me che sono veramente molto mattiniera e adoro praticare sport all’alba, possibilmente con poca gente attorno. Anzi, se fosse possibile mi allenerei ogni giorno anche alle 6.00 (vedi articolo sulla corsa)
Alla fine sono arrivata alle 7.45… Giovanni, carico perché “non si va all’asilo mamma uiiii”, si è svegliato alle 6.20 e mi ha rallentato tutti i preparativi, volendo giustamente coccole, giochi e colazione. Eravamo comunque in pochi e ho potuto tenere la musica in cuffia bassa mentre pedalavo sulla bike da spinning grazie al silenzio che c’era.
Ho poi cominciato il mio allenamento con i pesi che oggi prevedeva di allenare la parte alta, ossia dorsali, bicipiti e tricipiti. Che gioia! Nessuna interruzione a parte 2 chiacchiere col mio personal trainer.
A dirla tutta non sono solo queste le ragioni per cui mi piace proprio tanto allenarmi presto e ne sento il bisogno.
Prima cosa mi distende e sgombra la mia mente dall’ansia e dai problemi, proprio come quando corro. Conseguentemente mi sveglia ulteriormente e mi infonde molta energia, sia fisica che mentale e, finita la sessione di allenamento sono molto appagata, soddisfatta di me, dei miei risultati e del mio corpo.
Capita che la notte abbia dormito poco a causa di mio figlio, o per pensieri, oppure mi svegli già stanca avendo affrontato un periodo intenso e penso: “oggi non credo riuscirò a fare tutto l’allenamento…”
Poi esercizio dopo esercizio, acquisto forza ed energia, così mi ritrovo ad essere riuscita a fare tutto e magari di più!
Questo, cioè la consapevolezza che alla fine ce la faccio sempre anche quando penso di no no no no, di non avere le forze, mi è stato utile anche nella vita vera. Quando mi sono trovata in situazioni difficili o con mio figlio i primi 2 anni di vita. Af esempio quando ero malata ma comunque dovevo accudire lui prima di me.
Ce la si fa sempre!!
0 commenti