La mia alimentazione

Categorie

Oggi risponderò ad una delle domande più frequenti che mi sento rivolgere, soprattutto da quando ho aperto il blog.

“Bea, ma tu cosa mangi?”

È difficilissimo rispondere perché la risposta sarebbe: “dipende”.

E da cosa dipende?

Se mi sono allenata, se ho mangiato molto il giorno prima, se mi sento gonfia, se sento bisogno di carboidrati, se sento invece bisogno di proteine, piuttosto che aver voglia solo di frutta.

Comunque punti fermi ne ho e parecchi anche:

  • Non mangio mai fuori pasto. Mai. Lo trovò inutile per me, senza soddisfazione. Non provo nulla nel mangiare un cioccolatino, anzi sensi di colpa ad esser sincera e rimango insoddisfatta. A volte spizzichiamo durante la giornata pensando che tanto non faccia nulla, invece.. È proprio quell’abitudine che, spesso incide, e una volta persa, non ci si spiega perché la si avesse. A volte noia, emotività… Ma non fame. Tutte cose quindi, che possono essere risolte con un libro, una coccola, una canzone, un po’ di palestra….;)
  • Se mi viene fame tra un pasto e l’altro, mangio un frutto o una manciata di frutta secca o anche solo un caffè.
  • Faccio quasi sempre 5 pasti al giorno: come ci ha consigliato Stefano Zambelli nell’articolo “Dieta mia tutte le feste ti porti via”, colazione abbondante, pranzo normale e cena leggera e 2 spuntini a base di frutta o frutta secca. Ad esempio: a colazione mangio 2 belle fette di pane fresco con marmellata, un frutto, caffellatte e ora ho aggiunto 2 bianchi d’uovo. Poi per pranzo un bel piatto unico che può essere pasta (io la prendo di farro, di kamut, di mais che contiene meno glutine) o riso o farro perlato o orzo perlato con ragù di tacchino, con piselli, fave, ricotta e cannella (buonissima!), con verdure avanzate…. oppure un’insalata di pollo, o di tonno, o tacchino o minestrone… Mentre per cena verdura prevalentemente cotta, proteine (uova, ricotta, carne di cavallo, tacchino, pesce…) e un pochino di pane (fatto con farina 1 che contiene anch’essa meno glutine)
  • Mi concedo una birra o 2 per aperitivo. Ne ho parlato in un precedete articolo: è un momento che mi piace e amo la birra. Quindi per me è una coccola e fanno sempre bene!
  • Mangio il mio cibo preferito una volta alla settimana: la pizza ai porcini doppia pasta!
  • Una volta a settimana vado a cena fuori e mangio ciò che mi va.

Ecco, in questo modo, dandomi per così dire una “regolarità variabile” in base alle mie esigenze, ciò di cui sento il bisogno, in base al tempo che ho…ho trovato soddisfazione, equilibrio e non ho più attacchi di fame, necessità di spizzicare. In più mi sento bene e sono in forma.

Tutto ciò vale per me. È relativo a me, alla mia testa, ai miei bisogni attuali. E sottolineo che faccio molto movimento e sport!

Il segreto sta nell’ascoltarsi e usare misura e buonsenso.

Provate a trovare voi ora la vostra dieta ideale!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.