Questa ricetta è dedicata a Monica!
Lunedì, in palestra, mi ha fermata per complimentarsi per il blog e soprattutto per le mie “ricette”. Mi ha raccontato di averne provata una e abbiamo scambiato 4 chiacchiere. Ma….mi sono resa conto dopo 2 ore che parlavamo di 2 ricette diverse!!! Il mio livello d’ascolto è stato pessimo!
Questo è uno di quei piatti coccolosi. Leggeri e fit ma gustosi.
Provatela perché è buona davvero questa pasta!
Ingredienti:
- Pasta di farro
- Pomodorini datterini
- Pomodorini ciliegini
- Macinato di petto di tacchino
- Peperoncino
- Curcuma
- Sale grosso integrale di Cervia (poco!!!!)
- Olio extravergine
Mettere in una pentola già calda curcuma e peperoncino in modo tale che sprigionino il loro aroma e dopo qualche secondo aggiungere il macinato di tacchino con un pochino di sale. Butterà fuori un po’ d’acqua, quindi usare quella per farlo rosolare e, appena si asciuga l’acqua e il tacchino avrà fatto la crosticina, aggiungere i pomodorini tagliati in 4 e acqua q.b. affinché si crei una bella salsina rossa e profumata.
Ci metterà circa 15 minuti a raggiungere la giusta consistenza. (A me piace che rimanga piuttosto liquido in inverno)
Intanto buttare la pasta in acqua già bollente così, ragù e pasta, saranno pronti insieme, quindi scolare la pasta al ragù, condire con olio a crudo e mangia
0 commenti