Il mio “detox” post abbuffate

Categorie

Dopo i pranzi e le cene importanti a livello calorico e quantitativo che ho subìto ma anche voluto, io che faccio?

Riprendo semplicemente le mie abitudini senza nessuna variazione.

Mangio pulito, sano ed EQUILIBRATO senza privarmi di nessun elemento per evitare carenze dannose o infruttuose per i miei obiettivi: frutta, verdura, carne, pesce, uova, riso, pane e acqua. TUTTO NELLA GIUSTA MISURA.

Esemplifico: colazione abbondante fatta di pane non condito, senza sale e poco lievitato, marmellata, caffellatte e frutta. Talvolta riesco ad aggiungere un albume (non mi piacciono tanto). Pranzo variabile in base al tempo che ho. Solitamente pasta o riso con verdure e una fonte proteica (pollo, tacchino, tonno, legumi) o insalate composte da carne, pesce o uova e verdure di stagione. Anche a cena sono presenti carne, o pesce, o uova o latticini (ricotta prevalentemente), verdure e pane.

Nessuna dieta restrittiva (zero carboidrati o solo verdure ????????????). Nessuna tisana miracolosa. Nessuna dieta dei beveroni o fagiolini magici.

Perché? 

Non nego che possano avere effetto ma di che tipo? Immediato certo. Ma duratuto? Riusciamo a comprendere che è meccanicamente/biologicamente/fisiologicamente impossibile perdere grasso nei tempi che ci indicano?

Perderemo acqua e sicuramente muscoli. Ma per il grasso ci vuole più tempo e metodo. Le diete di deprivazione di carboidrati o fatte di beveroni si basano sulla liberazione di agenti nocivi per l’organismo, i chetoni (chi ha diabete o acetone sa sicuramente che sono!!!), che, liberati per un breve periodo nel corpo, porterebbero a perdita di grasso. In realtà ripeto, si perde acqua, massa magra e poc’altro che, appena smesso il regime ritornerà al suo posto con interessi forse, se non ci decidiamo a seguire una alimentazione “normale”, che non faccia danni e che possa diventare uno stile di vita perenne e piacevole.

Eppoi, tornando a ciò che faccio post abbuffate continuo ad allenarmi costantemente: non faccio solo allenamento Cardio (corsa o bike) ma anche work out con pesi per ogni parte del corpo. Ricordate che se non aumentiamo la massa muscolare, non potremo mai avere una vera perdita di grasso in eccesso. Dentro ai muscoli ci sono organelli che attuano la vera trasformazione del grasso in energia. Quindi: più muscolo = meno grasso.

È presente anche la mia birretta quotidiana e la mia pizza settimanale. È una cena al ristorante non manca mai!

Perché posso permettermi di non fare diete e non togliermi nulla dopo le grandi cene?

Perché lavoro tutto l’anno affinché il corpo abbia un suo equilibrio. Sia a livello di composizione corporea (grasso, muscolo, cellule, acqua), sia a livello di salute, anche se sono strettamente connesse le due cose.

Me lo dicevano i miei maestri. In più lo studiavo sui libri: il corpo è una macchina che ha bisogno di carboidrati, proteine, verdure e frutta e acqua. Se gli dai ciò di cui ha bisogno e ti muovi, il gioco è fatto.

Bisogna trovare il proprio equilibrio.

Provando, fidandosi, sbagliando….

1 commento

  1. Anonimo

    Giusto!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.