Da anni, 3 volte a settimana, corro la mattina alle 5.00 a stomaco vuoto e devo dire che è il momento in cui rendo meglio.
So molto bene che correre la mattina presto appena alzati, è psicologicamente duro, dobbiamo superare vari ostacoli:
- Svegliarsi
- Alzarsi dal letto caldo
- Vestirsi
- Uscire
- METTERE IN MOTO IL CORPO
Tutto ciò senza fare colazioneeee?
Sì Ragazze, senza far colazione. Se mangiassimo appena prima di correre, la corsa sarebbe un disastro perché la digestione richiede un grande afflusso di sangue verso lo stomaco e molte energie saranno spese in quella direzione. Potrebbe inoltre venirci la nausea col cibo nello stomaco.
Correre a stomaco vuoto non fa dimagrire di più intendiamoci. Durante una corsa a stomaco vuoto il corpo utilizza come carburante gli zuccheri (glicogeno) accumulati nel fegato e nei muscoli quindi se abbiamo un’alimentazione corretta non finiremo a corto di energie.
Anche perché in seconda battuta il corpo inizierà ad consumare i grassi e solo se l’allenamento è troppo prolungato o intenso ricorrerà ad utilizzare le proteine dei muscoli cosa molto negativa perché il nostro obiettivo è conservarli e aumentarli!
Ma a quel punto ce ne accorgeremo perché non sentiremo più le gambe e inizierà a girare la testa. E ribadisco: accade solo se nei giorni precedenti ci si è alimentate poco o male o se corriamo troppo a lungo!
Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio e conoscerci.
Non dobbiamo assolutamente avere paura dello stomaco vuoto perché, credetemi, siamo sempre ben tutelati e riforniti!
Io ho notato miglioramenti di performance, fisici ed estetici: il mio corpo ha iniziato ad adattarsi e scegliere intelligentemente le risorse da utilizzare durante nei miei 8-12km (a stomaco vuoto non faccio di più per quanto detto sopra).
Sa perfettamente che appena finito la corsa avrà i suoi giusti rifornimenti e ha imparato ad utilizzare solo zuccheri depositati durante la notte e acidi grassi.
Tutte le cellule che ci compongono lavorano per sopravvivere e per far funzionare bene il nostro corpo.
Se noi ci vogliamo bene, ci nutriamo in modo corretto, facciamo sport che aiuta moltissimo a migliorare le funzioni cellulari e a tenerci sani e in forma, di conseguenza il nostro corpo lavorerà meglio con ciò che ha a disposizione.
Il corpo impara ad ottimizzare. Sempre però se tutto ciò che facciamo e mangiamo è equilibrato.
Ultimi dettagli: prima di uscire a correre bevo sempre un goccio di acqua. Se volete stare più tranquille, portatevi dietro 3/4 chicchi di uva passa, ma non ne avrete bisogno. Finita la corsa fare un’abbondante colazione!
Mi raccomando: se siete alle prime armi, iniziate con pochi km e ascoltate le reazioni e come state e osservate il vostro corpo.
Conoscersi è indispensabile per ottenere buoni risultati.
0 commenti