Gli esercizi per gli addominali sono sempre e da sempre sopravvalutati.
Quindi vediamo di togliere false credenze in merito.
È vero che se faccio gli addominali mi viene la pancia piatta?
No. Gli addominali si fanno a tavola! Dobbiamo per prima cosa curare l’alimentazione perché è mangiando male che viene la pancetta. Gli esercizi per gli addominali non sono così “bruciagrasso” come si pensa. Non potranno mai da soli eliminare quello strato di grasso che ricopre il muscolo. Sono poco dispendiosi a livello calorico. Non sono loro a “modellare”.
È ovvio che gli esercizi sono utili, servono a rafforzare il muscolo, contribuendo a rafforzare il CORE, quindi migliorare la postura e ci garantiranno di aver maggiore controllo del nostro corpo. Doneranno senz’altro un aspetto migliore alla pancia e, se vorremo averla, faranno uscire la tartaruga. Prima però dovremo eliminare il grasso che li copre ma non facendone mille serie da mille e trascurando molte altre cose importanti, come allenare TUTTI I MUSCOLI DEL NOSTRO CORPO.
Dobbiamo assolutamente allenare tutti i muscoli per avere un corpo armonico è formato bene: braccia, schiena, spalle, glutei, gambe. Tutti devono essere stimolati e tonificati.
Ricordate che allenando tutti gli altri muscoli, sistematicamente alleniamo gli addominali: essendo muscoli posturali, vengono sempre coinvolti, sempre se abbiamo una postura in equilibrio e non abbiamo particolari problemi.
Vorrei esercizi per gli “addominali bassi” perché è laggiù il mio problema
Un’altra cosa molto importante da sapere è che non esistono addominali alti e bassi.
Esistono 2 strati semmai: sotto avremo il TRASVERSO, al lati gli OBLIQUI e sopra a tutto il RETTO ADDOMINALE.
Il retto addominale è proprio colui che ci regala la tartaruga ma…solo se sopra di lui abbiamo poco grasso e sotto di lui il trasverso fa il suo dovere di “guaina” contieni-visceri!!!
Quindi che faccio io che voglio rimettermi in sesto la pancia?
Ripeto: per prima cosa mangiare bene, fare movimento cardio e allenare tutti i muscoli.
Poi concentrare in prima battuta l’allenamento sul muscolo trasverso che è il vero e proprio “corsetto contenitivo” della pancia e dei visceri. È un muscolo espiratorio e quindi si allena facendo le respirazioni addominali che trovate qua:
Parte 1
https://www.facebook.com/runningmama1/videos/1404135419647091/
Parte 2
https://www.facebook.com/runningmama1/videos/1421783237882309/
in un secondo momento, quando sentiremo di avere il controllo dell’addome e inizieremo a vedere e sentire la vita rientrata, potremo iniziare a fare gli esercizi per gli addominali, come crunch, sollevamento bacino ecc.
Ricordate 2 cose:
- Il retto addominale lavora al massimo con una piccola contrazione, quindi è inutile salire molto.
- Fare troppi esercizi per gli obliqui può allargare la vita anziché il contrario, quindi usate sempre misura.
Vi aggiornerò con un video di addominali utili.
A presto
0 commenti