Qual è la postura corretta, la tecnica migliore per la corsa?

Categorie

Un argomento molto complesso e articolato riguarda proprio la postura o posizione da tenere in corsa e come muoversi.

Siamo tutte estremamente diverse quindi è impossibile trovare una postura adatta a tutte.
Io sono alta 1.58mt è sicuramente il mio modo di correre non andrà bene a una mia “collega” di 1.80mt.
Io ho problemi alla zona lombare e adotto posizioni, uso scarpe, faccio esercizi, per fare in modo che la corsa non sia per me deleteria, ma possa sempre essere un benefico piacere.



Detto questo, esistono senza dubbio accorgimenti e trucchetti validi per tutte. Ad esempio:

1. Tenete spalle rilassate: mentre corriamo, ma non solo, talvolta anche in più situazioni, tendiamo a tenere le spalle tese. Questo, oltre a togliere energie, ci causa dolori a zona cervicale, schiena, collo…figuriamoci mentre corriamo che, con l’impatto del piede sull’asfalto, subiamo forti scosse a tutto il corpo!

2. Cercate la vostra e personale lunghezza di passo. Non sono totalmente d’accordo con chi sostiene sia meglio tenere un passo corto. Io, ad esempio, se tengo un passo corto, rendo meno e mi infiammo i tendini della gamba. Come trovare il proprio passo quindi? Provandone diversi e sperimentandone vari. Lungo, corto, lungo e controllato, lungo e rilassato, corto e rapido, corto e sciolto…ricercate e vedrete che vi accorgerete di qual è il vostro.

3. Importante è riuscire ad avere il controllo di tutti i muscoli della gamba e a distribuire su tutti le fatiche: quadricipite (coscia davanti), bicipite femorale (coscia dietro) e soprattutto il gluteo che vi sorreggerà e vi salverà quando le gambe inizieranno a cedere!

4. Tenete contratto e controllato l’addome: innanzitutto vi aiuta ad avere una postura abbastanza corretta e a non sovraccaricare schiena o ginocchia. Ricordiamoci che non stiamo facendo Zumba, quindi dobbiamo stare abbastanza in linea e dondolare poco perché disperdiamo energie. Un riferimento che mi è stato utile è la cosa di cavallo: se dondola troppo, abbiamo poco controllo del busto e dobbiamo lavorarci di più. Inoltre, se teniamo in contrazione l’addome, ne beneficerà anche l’aspetto estetico e non guasta mai!

5. Usate le braccia: aiutatevi con le bracciate ma non esagerate. Il gomito deve andare indietro di una decina di cm e al ritorno, la mano deve arrivare davanti al petto. Muovere le braccia vi aiuterà a scaldarvi in inverno, evitare formicolii delle mani e lo sport sarà più completo.


(Scarpe Brooks Ghost)

6. Fate attenzione all’appoggio del piede: la prima cosa che atterra è il tallone, poi arco e in fine tutte le dita. Tutte. Che sono la la prima cosa che fa partire il passo successivo. Tutte!!! Distribuite bene l’appoggio sia all’interno che all’esterno del piede. Eviterete tendiniti e scompensi posturali.

Direi che queste sono le cose più importanti a cui prestare attenzione!

Buona corsa Runners!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.