La bilancia: il peso ci rivela davvero il nostro effettivo dimagrimento?

Categorie

La bilancia è lo strumento meno indicato  da utilizzare per scoprire se siamo dimagrite. 

Cosa vuol dire dimagrire?

Dimagrire non vuol dire perdere peso. 

Dimagrire significa precisamente perdere gasso a favore di un incremento di massa magra: muscoli, massa cellulare e acqua distribuita però nei posti giusti.

Non possiamo perdere grasso se non aumentiamo i muscoli perché in essi risiedono le fornaci metaboliche del nostro organismo: I MITOCONDRI.

Noi dobbiamo amare e rendere grazie ai mitocondri, perché è tramite la loro presenza e il loro lavoro, che si innescano tutti i vari processi per arrivare alla “combustione” di cibo e grasso.

Mettiamoci però bene in testa che il grasso ha un peso specifico di gran lunga inferiore del muscolo. 

Sì. Il grasso pesa meno del muscolo.

Quindi io che peso 50kg e sono alta 1.58cm, potrei pesare di più della mia amica Gina alta 1.70 e pesa 45kg, che però possiede più grasso e non ha muscoli. 

Ci sono molte altre variabili che fanno sì che il peso corporeo non sia per nulla rivelativo di dimagrimento: in alcuni periodi del ciclo possiamo pesare di più perché tendiamo a trattenere liquidi.

Se ci alleniamo troppo o abbiamo appena iniziato a farlo stessa cosa: il nostro corpo potrebbe ritenere liquidi per aiutare i muscoli a riprendersi.

Più che usare la bilancia, dovremmo imparare a ricercare modificazioni del nostro corpo con la vista e con i sensi.

Iniziamo a ricercare i miglioramenti allo specchio: notiamo che siamo migliorate e se non lo vediamo, teniamoci fotografate. Lo noterete sicuro se state mangiando e lavorando correttamente.

Vediamo come ci stanno i jeans: se iniziano ad essere più larghi in vita…beh, direi che siamo sulla giusta strada.

Se proprio vogliamo numeri, misuriamoci le circonferenze vita, polso, braccio fianchi: parleranno chiaro. 

Ascoltiamoci: siamo più energiche? Abbiamo più voglia di fare? Abbiamo voglia di mangiare cose sane? Ci sentiamo sempre più spesso meno gonfie? 

Ecco! Altri segnali.

Credetemi, le bilancia non serve. Non serve perché non può dirci se i 3 kg in più che abbiamo rispetto ad un mese fa, sono di grasso perché ci siamo strozzate di cibo, o muscolo perché abbiamo lavorato bene o acqua perché siamo in pre mestruo.

Non può nemmeno dirci se i 3 kg che abbiamo perso sono di grasso inutile, oppure di muscolo prezioso. O acqua…

Lei ci mostra uno spietato numero insignificante e inutile che spesso ci deprime. Altre volte invece ci fa essere felici un giorno intero perché è inferiore a prima ma alla fine non sappiamo nulla di ciò che è successo. Se siamo migliorare o peggiorate.

Il metodo scientifico ed oggettivo per conoscere la nostra composizione corporea è uno solo: la bioimpedenziometria.

Lei sola può determinare esattamente il peso e la percentuale di ogni nostro comparto: acqua, grasso, massa cellulare e muscolo.

Quando lavoravo al centro personal questa usavamo. 

No bilancia!!!!!!

Guardate:


Chi peserà di più?

Chi è più in salute ed in forma?

Ricerchiamo sempre armonia, equilibrio e benessere. Non numeri.

Ok, se proprio non riuscite a separarvene, almeno pesatevi una volta a settimana, sempre lo stesso giorno, alla stessa ora e a parità di condizioni:

  • sempre a stomaco pieno o sempre a stomaco vuoto
  • sempre già allenate o sempre prima 
  • sempre svestite o vestite

Ma disintossicatevi dai!

2 Commenti

  1. Stefania

    Bea mi space solo che siamo lontane altrimenti mi allenerei con te sei davvero una grande motivatrice

  2. RunningMama

    Posso allenarti on line!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.