L’istinto è il primo comandamento

Categorie

Lo sappiamo.

Lo sentiamo.

Ma lo rinneghiamo. 

L’istinto, quella voce che chiamiamo follia quando cerca di parlare a noi, da dentro di noi. 

 

Siamo troppo abituate alla razionalità. Al “ciò che è giusto”. Sì ok, ma giusto per chi o per cosa?

Le regole? La società? I parenti? Le istituzioni?

Di fatto poi noi soffriamo se mettiamo davanti a noi stesse tutte quelle sovrastrutture inutili o non costruttive.

Quindi?

Ascoltiamoci di più. E crediamo a quella voce che lavora per noi, non contro di noi. Che vuole spingerci alla salvezza.

Crediamo a ciò che sentiamo, non a ciò che ci insegnano.

Crediamo che possiamo stare bene e in realtà, sapremmo anche come. Ma se ce lo dicono è meglio e va bene.

Spiccheremo il volo quando sarà ora.

Impariamo a riconoscere quando gli altri ci dicono cose nel nostro interesse o nel loro.

Sapete che battaglie ho fatto per non essere sempre ingozzata da parenti a pranzi o cene?

Sapete quante volte ho preso della “poverina” o “pazza” perché volevo solo fare ciò che mi andava realmente?

Sapete per quanti anni ho preso della matta perché corro alle 5.00?

Sono solo esempi a tema fitness e sport ma provate ad estendere alla vita lavorativa e privata…

E provate anche a pensare a questo: non vi piacete. State sul divano. Continuate a non piacervi e continuate a stare sul divano ma “scomode” perchè c’è in voi l’istinto al miglioramento, a prendervi cura con amore di voi.

Ma lo sottacciamo, perchè fare il passo sole, spesso, è dura. Richiede forza e determinazione che, per varie circostanze della vita, sono elementi spesso in riserva.

Il fatto è che dobbiamo essere chi siamo.

E se non lo sappiamo, dobbiamo, abbiamo proprio il dovere di scoprilo. Dobbiamo alzarci e fare il passo.

La vita ci è data per questo.

Conoscerci e conoscere.

Come si può morire felici se non abbiamo sperimentato e conosciuto bene noi stesse?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.