Mi capita sempre più frequentemente di rispondere a domande in merito al potere brucia grassi degli alimenti, cioè se questo o quell’alimento faccia dimagrire più o meno.
No. Mi spiace. Non esistono alimenti che abbiano il magico potere di fare dimagrire.
Ogni alimento possiede calorie, ossia energia derivante dall’assunzione di cibo. Se mangiamo, introduciamo per forza calorie che hanno 2 destini:
- essere stoccate, immagazzinate sotto forma di trigliceridi o glicogeno
- essere spese vivendo, facendo attività, lavorando.
Se mangiamo più di quel che consumiamo, immagazzineremo ossia ingrasseremo, se mangiamo in maniera equilibrata e calibrata in base al nostro stile di vita, spenderemo le calorie e rimarremo in forma.
Voglio essere chiara e ribadire che non esistono alimenti che facciano dimagrire.
Il dimagrimento, come ho introdotto prima, è il frutto di una combinazione di meccanismi che vanno dal bilanciamento di tutte le calorie introdotte tramite i pasti, con il consumo energetico per lo svolgimento delle varie attività quotidiane.
Quindi ripeto:
- se mangiamo/introduciamo calorie in quantità maggiore rispetto a quelle che spendiamo tramite le attività giornaliere, ingrassiamo;
- se mangiamo/introduciamo calorie in quantità inferiore o uguale a quelle che spendiamo tramite le attività giornaliere, dimagriamo o ci manteniamo in forma.
Ogni alimento possiede un valore calorico preciso, che per alcuni può essere molto alto (olio, burro, frutta secca, cereali) e per alcuni più basso (frutta, verdura, uova, pesce).
Ci sono semmai alimenti che aiutano il nostro corpo nelle sue funzioni o accelerano certi processi.
Il sedano ad esempio, ha 15 calorie per 100 grammi. Se ne mangiamo 100 grammi, introduciamo 15 calorie. Il nostro corpo spende circa 70/90 calorie per la digestione di un alimento di quel genere, quindi se facciamo 2 conti, per mangiarlo, spendiamo più calorie di quante ne ingeriamo. Ora però, non imbottiamoci di sedano che poi ci intasiamo! Non è che più ne mangiamo più dimagriamo!
L’ananas è a basso contenuto calorico, è ricco di fibre e possiede la bromelina che aiuta la digestione. Ripeto aiuta la digestione ma non fa bruciare assolutamente nulla. Ecco per lo stecco interno (che io mangio sempre perché sono stitica e mi aiuta mooooolto), essendo di cellulosa, pura fibra, vale il discorso del sedano. Ma lasciate perdere a meno che non siate stitiche appunto.
Il peperoncino riduce il senso della fame e aiuta il trasferimento dei grassi dal loro deposito al sangue in modo tale che possano essere usati più facilmente come energia.
Idem la curcuma che favorisce il rilascio dei grassi dai depositi ed possiede proprietà antiossidanti e antitumorali.
Il tea verde contiene la teina, un eccitante quindi saremo più cariche, energiche e potrebbe essere che bruciano di più perché ci diamo più dentro. Io lo bevo spesso al pomeriggio al posto del caffè.
La cannella aiuta il corpo a metabolizzare, a scomporre gli zuccheri e a non trasformarli in grasso.
Come vedete non esiste qualcosa di dimagrante. Ma alimenti che aiutano il nostro organismo a lavorare a suo e quindi nostro favore.
Ricordate che se mangiamo molto, comunque ingrassiamo.
La chiave è sempre la stessa: mangiare pulito e muoversi!!!!
0 commenti