I carboidrati: indispensabili ma occhio alla dipendenza

Categorie

I carboidrati sono indispensabili per noi. Non vanno assolutamente eliminati dalla dieta.

Il nostro metabolismo energetico funziona solo a zuccheri semplici. Se li eliminiamo, blocchiamo tutto e anche il motore, quindi non rendiamo in nulla, figuriamoci a fare attività fisica.

Però come per ogni altra cosa, andrebbero consumati con equilibrio e coscienza di causa.
Infatti esistono i rischi e le conseguenze di una assunzione eccessiva di questi ultimi.

Premessa: i carboidrati sono lunghe catene di zuccheri semplici attaccati uno all’altro. Quindi sono zuccheri.

Il primo rischio di cui voglio parlarvi è la dipendenza psichica che i carboidrati (in particolare lo zucchero semplice) possono causare.
Ebbene si! Lo zucchero crea dipendenza!

Diversi studi hanno dimostrato come questa sostanza provochi una forte produzione di endorfine, ossia sostanze prodotte dal nostro cervello che hanno un forte potere eccitante e antidolorifico.

Proprio lo zucchero stimola gli stessi recettori che si attivano con l’abuso di sostanze tossiche come gli oppiacei. Quante volte ci rifugiamo nei carboidrati e in particolar modo quelli dolci, proprio perché siamo tristi, represse, amareggiate, deluse e troviamo sollievo?

Possiamo quindi dire che i carboidrati agiscono sul nostro umore. Anche per questo siete troppo restrittive possono come effetti collaterali aggressività, tristezza e sbalzi di umore.

Come possiamo ovviare a questa dipendenza da endorfine?

 Semplicissimo: con l’attività fisica, che sollecita il nostro organismo a produrne molta di più ed è molto più salutare e alla lunga più soddisfacente rispetto ad arrendersi ad un biscotto dietro l’altro.


Per questo vi spingo a mettere al posto di una voglia improvvisa di cibo, una camminata o qualche esercizio!

Il secondo rischio è legato ai processi ossidativi delle cellule in presenza di alte concentrazioni di zuccheri.

Vi semplifico il concetto dicendo che troppi zuccheri nel sangue e nelle cellule provocano danni cellulari importanti. Con conseguenze ancora più IMPORTANTI.

In ultimo, ma non meno importante, lo zucchero stimola alte produzioni di insulina, un ormone che regola la quantità di zucchero nel sangue, che se è troppo e magari non viene nemmeno utilizzato perché facciamo vita sedentaria, viene immediatamente trasformato in grasso e immagazzinato. Ossia INGRASSIAMO!

Il carboidrato non è un nemico ricordatevelo, va solamente assunto nelle parti strategiche della giornata e cosa veramente importante mai in grandi quantità, sempre a piccole dosi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.