Corro tutti i giorni ma non dimagrisco: perché?

Categorie

L’errore più comune e anche legittimo che spesso facciamo è credere che sia sufficiente andare a correre per dimagrire.

A 20 anni anche io mi chiedevo:

Corro tutti i giorni, perché non dimagrisco?

La risposta è semplice e immediata: correre non è sufficiente a modificare il nostro corpo.

Il discorso vale anche per tutte le altre attività cardiovascolari. Vediamo un esempio.

Correndo un’ora, il consumo energetico sarà di circa 500 calorie. Facendo tutti i calcoli accademici rispetto alle tabelle di consumo energetico, solo il 60-65% di ciò che consumiamo proverranno dai grassi di deposito.

Ciò in soldoni significa che in un’ora di corsa siamo capaci di bruciare tra i 20 e i 22 grammi di grassi effettivi. Cioè: 22 grammi su quanti kg da perdere…?

Veramente poco.

E quindi che si fa?

È necessario ed indispensabile unire alla corsa allenamenti con con il sovraccarico: dobbiamo fare esercizi con i pesi per aumentare i muscoli! Sono insistente eeeh!!!

I pesi non servono a diventare grosse o super muscolose. Ma servono a modellare il nostro corpo e soprattutto, a dare casa alle fornaci del metabolismo, gli amici mitocondri che si trovano proprio nei muscoletti.

No muscoletti no dimagrimento, perché togliamo la casa ai mitocondri.

No mitocondri no metabolismo funzionante, perché togliamo il vita a coloro a cui dovremmo essere tanto grate! Non al caffè verde o altre robacce!

Sono gli allenamenti con i pesi che migliorano la composizione corporea: provocano aumento della massa magra a dispetto del grasso, quindi anche un aumento di cilindrata del nostro “motore” che permette di bruciare di più anche quando non ci alleniamo, che rappresenta un tempo di gran lunga maggiore rispetto a quando ci alleniamo!

I video che posto con kettlebell (provate questa: routine media difficoltà) servono proprio a questo: farvi diventare metabolicamente più attive durante tutte le 24 ore e farvi raggiungere i risultati tanto agogniati.


Per carità, non smettete di correre!

È fondamentale anche quello, perché lo stato forma fisica e il dimagrimento si ottengono con l’unione di più fattori. In più fa bene alla testa, fa bene al cuore che ricordiamo, è un muscolo e va tenuto allenato e il movimento cardiovascolare è l’unico in grado di farlo.

Iniziate quindi ad integrare la corsa con altre tipologie di allenamento. Anche perchè si ottiene un dimagrimento permanente con una serie di fattori ben “dosati”: alimentazione pulita, cardio, esercizi e costanza.

Sarete entusiaste e soddisfatte. Fidatevi!

4 Commenti

  1. Patrizia

    Davvero interessante questo articolo e soprattutto utile a capire di più in merito.
    Ti ho scoperta su Instagram solo da qualche mese . Ora ti seguo sempre !!!
    Grazie per tutti i tuoi consigli, per come spieghi le tematiche in maniera semplice e diretta.
    Grazie Bea!

  2. Anonimo

    Grazie Bea!! Questa analisi è illuminante…ed è leggendo questo articolo insieme ad altri tuoi che mi sto rendendo conto di quanti errori commettessi!!!

  3. Elisa Crispino

    Grazie Bea!! Questa analisi è illuminante…ed è leggendo questo articolo insieme ad altri tuoi che mi sto rendendo conto di quanti errori commettessi!!!

  4. Anonimo

    Cambio di ritmo e cambio di distanze secondo me fa tanto… almeno per quanto riguarda me.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.