Ecco un’altra domanda che noi donne ci poniamo moto spesso quando decidiamo di riacquistare forma fisica:
Camminare basta o devo per forza correre per dimagrire?
Come ho predetto nell’articolo “Voglio dimagrire: meglio la corsa breve e veloce o lunga e lenta?”, dipende.
Diciamo che sia correndo che camminando, ciò che contano sono i km percorsi e/o l’intensità con la quale li percorriamo.
Quindi direi di fare un test su campo.
Se rendiamo maggiormente con una camminata sia a livello di durata che di prestazione con una camminata, cioè riusciamo a portare a casa molti km nel tempo prestabilito, senza pause, riuscendo a raggiungere un livello di sforzo consistente ma “godibile”, benefico, allora sarà più utile camminare al fine di raggiungere il nostro obiettivo DIMAGRIMENTO.
Se invece camminare ci annoia, ci appesantisce, ci affatica, siamo lente e nel tempo prestabilito riusciamo a portare a casa sempre pochissimi km faticando troppo, forse sarà meglio lanciarci in una bella corsa utilizzando le gambe con ampie e godute falcate.
Solitamente ciò che riusciamo a fare meglio, è ciò che fa realmente al caso nostro, quindi dovremmo per prima cosa, ascoltare bene i segali del nostro corpo.
Andiamo avanti e analizziamo pro e contro di sia di camminata che di corsa.
- La corsa porta a reazioni metaboliche post allenamento più elevate. Ossia, dopo una corsa la finestra temporale in cui il nostro metabolismo è molto attivo, è più larga e più intensa. Però attenzione ad attacchi di fame!!! Chi non sa dominarli, dopo una corsa metterà dentro con interessi, le calorie bruciate. Di conseguenza non raggiungeremo obiettivo dimagrimento.
- La corsa richiede meno tempo di una camminata: oggettivamente facciamo prima a percorrere !0 km correndo che camminando, quindi se abbiamo poco tempo a disposizione la corsa può fare al caso nostro.
- La camminata, secondo diversi studi, sembra abbassare maggiormente colesterolo e pressione, oltre ad influire positivamente sul diabete.
- La camminata (provato non solo da studi, ma anche da effettivi miglioramenti delle donne che ho seguito) aiuta in maniera consistente a neutralizzare inestetismi della pelle, acqua mal disposta nei tessuti, primi stadi di cellulite e riduce la pesantezza degli arti per chi ha problemi di circolazione.
Voglio sottolineare un concetto: per avere un dimagrimento effettivo, dovremo utilizzare entrambe le fonti energetiche presenti nel corpo, carboidrati e grassi.
Maggiore è lo sforzo maggiore è l’utilizzo di carboidrati. Minore è lo sforzo e maggiore è la durata, più il corpo va ad utilizzare i grassi di deposito.
Queste due situazioni potremo ottenerle sia con una corsa che con una camminata.
Ciò che conta è l’intensità e la continuità: almeno 40 minuti filati mediamente per 4-5 giorni a settimana.
Io ho trovato il mio equilibrio correndo 3 volte a settimana e camminando 4 volte. Trovate il vostro!
NB: nulla funziona senza un’alimentazione equilibrata, costanza ed esercizi muscolari.
Grazie ❤️
Adoro camminare e trovo i tuoi articoli utilissimi!! Grazie!! ???