Cioccolato fondente: un ottimo alleato fitness

Categorie

Ebbene sì, il cioccolato fondente è un ottimo alleato per la nostra forma fisica e per il nostro benessere.

Quindi mangiando regolarmente uno o due quadretti di cioccolato fondente al giorno, avremo moltissimi effetti positivi sia per la nostra testa che per il corpo.

Quali sono i pregi e le caratteristiche del cioccolato fondente?

Innanzitutto è una validissima e sfiziosissima alternativa al caffè per le sue proprietà eccitanti, dovute alla presenza di caffeina e teobromina. Inoltre la teobromina sembrerebbe avere la proprietà di mobilizzare i grassi e diminuire il colesterolo.

Il cioccolato fondente, grazie al triptofano, un amminoacido in esse presente, è anche un prezioso stimolatore di positività e buon umore. Il triptofano infatti è in grado di stimolare il rilascio di serotonina, una sostanza che produce il nostro cervello, che regola l’umore, il sonno e l’appetito.

Per questo e per l’alto contenuto di fibre, il cioccolato fondente ha un grande potere saziante e appagante.

Aumenta inoltre le funzioni cerebrali, agevolando il funzionamento dei neurotrasmettitori.

E’ ricchissimo di sostanze antiossidanti e antiage, i flavonoidi, importantissimi per prevenire e riparare i danni dovuti all’ossidazione delle nostre cellule causate dai radicali liberi.

Queste sostanze aiutano anche il cuore e la circolazione, riducono il colesterolo e tengono pulite le arterie.

Attenzione però!Il cioccolato NON DEVE ESSERE MESCOLATO A GRASSI E ZUCCHERO!!!

Altrimenti le sue proprietà cambiano radicalmente. Le molecole del latte catturano i flavonoidi e azzerano il potere antiossidante. Quindi deve contenere almeno 70% di cacao e come grassi il solo burro di cacao.

Per finire è ricco di minerali magnesio e potassio che riassestano i nostri equilibri fisiologici. E,  soprattutto durante la fase premestruale, ci allevia gli sbalzi d’umore e i dolori.

Immagino già cosa mangerete domani come spuntino!

 

2 Commenti

  1. Anonimo

    Nessuna base scientifica! Per raggiungere la quantità di flavonoidi consigliati dalle linee guida, si dovrebbero mangiare 100gr di cioccolato e i risultati sarebbero tutt’altro che salutari. Quindi, qualsiasi tipo di cioccolato, e di dolce dovrebbe essere mangiato saltuariamente.

  2. RunningMama

    Ma certo, anche l’insalata o la frutta secca fanno male se assunti in maniera smodata ?

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.