Allenamento over 50. Allenati più che mai!

Categorie

L’allenamento per le over 50 nulla ha di diverso da quello under 50!

La prima regola è di smettere di pensare all’età e continuare con gli allenamenti o cominciare al più presto a sollevare pesi e muovere le gambe!

L’invecchiamento è un processo inesorabile che consiste nella perdita progressiva di ACQUA. Disidratazione.

Quando nasciamo siamo composti prevalentemente da acqua, siamo pieni di vita. Poi piano piano la perdiamo, la nostra composizione corporea cambia e ci vengono le rughe, la pelle cambia, il corpo è più affaticato…

Ma tutto questo può essere combattuto.

Come?

Aumentando i muscoli e tenendo il grasso corporeo basso.

Ebbene sì, AUMENTANDO I MUSCOLI!

I muscoli infatti, tra le tante cose carine che fanno per noi, sono anche ricchi di acqua, mentre invece il grasso è ANIDRO, ossia non ne contiene affatto.

Quindi aumentando i muscoli, aumenterà anche l’idratazione del nostro corpo, dei nostri tessuti. Cosa che contribuisce a farci rimanere giovani e vivi, vitali.

Avete mai sentito questa parola?

SARCOPENIA.
E’ la perdita progressiva e fisiologica di massa muscolare con l’avanzamento dell’età. Questo processo inizia attorno ai 40 anni, per accentuarsi dai 50 in su.

Cosa comporta? 

  1.  Disidratazione,
  2. Peggioramento ed invecchiamento dei tessuti e degli organi.
  3. Minor capacità di resistere alle malattie.
  4. Indebolimento delle ossa

 

Sì, avere pochi muscoli riduce aspettative vita.

Però possiamo rallentare se non impedire, questa perdita di materiale prezioso continuando ad allenarci sempre con i pesi!

Sempre.

Solo questo manterrà la nostra massa muscolare che di conseguenza migliorerà la qualità del nostro corpo e aumenterà anche qualità e prospettive di vita.

Inoltre muscoli tonici, vivi, forti ed allenati bene aumentano la densità dei minerali presenti nelle ossa, diminuendo il rischio fratture e osteoporosi.

 

Cosa molto utile anche nel pre e post menopausa, momento della vita in cui il grasso tende ad aumentare e i minerali a diminuire.

Quindi che fare?

Come Rita Levi Montalcini ci ha insegnato:

  1. Tenere la mente attiva
  2. Mangiare poco cercando sempre di avere un po’ fame
  3. Fare movimento specifico per ogni muscolo. Cuore compreso!

2 Commenti

  1. Catia

    Allenamento over 50 … assolutamente si! Mi piace confrontarmi con discipline diverse , tanta fatica e sudore ma ne vale la pena. Orgogliosa di me stessa, di come mi sento dentro e di come mi vedo fuori!! #myfitlifeover55

  2. Anonimo

    quindi che tipo di allenamento bisogna fare con i pesi ?

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.