Se accumuli grasso nei fianchi…mangia un bel cavolo!

Categorie

Il cavolo, i broccoli, le verze e tutte le verdure crocifere ci aiutano ci difende un pochino dall’accumulo di grasso sui fianchi e nelle gambe.

Ebbene sì.

Noi donne tendiamo ad accumulare grasso sulle cosce e sui fianchi per una questione genetica: l’organismo femminile accantona in quelle zone le riserve che potranno servirgli per affrontare un’eventuale gravidanza.

Ma non è la sola causa: noi donne partiamo in svantaggio perché i nostri ormoni per eccellenza, GLI ESTROGENI, ormoni prodotti dalle nostre belle ovaie, contribuiscono al deposito di grasso nei fianchi.

Ne produciamo molti soprattutto in gravidanza, anche per questo motivo il nostro lato B, prende forme…diventa un pochino più pienotto quando aspettiamo un bimbo!

Svolgono però anche importantissime funzioni:

  • regolano il flusso mestruale
  • permettono la fecondazione
  • proteggono dall’osteoporosi
  • aiutano a sintetizzare i trigliceridi

Quindi non è necessario intraprendere una lotta contro gli ESTROGENI, anche perché ci aiutano molto nella performance sportiva dato che fanno sì che il corpo utilizzi gli acidi grassi e risparmi il glicogeno dei nostri bei muscoletti!

Dobbiamo però aver tutto sotto controllo e far sì che i nostri ormoni siano sempre prodotti in maniera equilibrata e poi possiamo sempre trovare il modo difenderci dagli effetti negativi di ognuno di loro.

Ecco quindi per il grasso su fianchi, potremo trovare un buon alleato e una buona linea di difesa, nel CAVOLO e in tutte la verdure crucifere, che grazie alle sostanze che contengono, andrà ad attenuare lo stoccaggio di grassi nelle gambe.

Mi appello al vostro buon senso: se ne mangiamo a tonnellate, non amplifichiamo l’effetto, ma ingrassiamo e ci gonfiamo!

Quindi direi che il cavolo e le verdure crocifere, potrebbero essere inserirti in 3 o 4 pasti a settimana!

Vi piace questa cosa?

Ah dimenticavo: vale anche per le braccia!

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.