Le abitudini quotidiane che fanno la differenza

Categorie

Le sane e positive abitudini quotidiane fanno davvero la differenza.

Repetita iuvant  ossia le cose ripetute aiutano realmente.

Ed io ne sono sempre più convinta. Sono realmente le cose che facciamo ogni giorno a favore del nostro benessere, quelle che davvero migliorano la qualità della nostra vita.

Semplici gesti. Piccole abitudini appunto.

Una volta, una cara amica neurologa, mi ha detto una cosa all’apparenza scontata ma anche illuminante, ossia:

il cervello è molto COMPLESSO, e allo stesso tempo necessita di cose molto SEMPLICI per far sì che riesca a mantenersi in equilibrio e stare bene.

E udite udite…le cose che ci richiede sono queste:

  • Che dormiamo bene e tanto
  • Che ci concediamo ampi spazi di relax
  • Che ci nutriamo in modo adeguato
  • Che stiamo bene bene con noi stesse
  • Che ci teniamo in ordine: lavate, pettinate, curate.
TUTTO CIÒ QUOTIDIANAMENTE.
Quindi ora vi elenco le mie abitudini quotidiane.

  1. Colazione abbondante e buona: l’ho già detto in altri miei articoli, dev’essere abbondante. Ci deve piacere ciò che mangiamo, perché può diventare una tortura dover mangiare appena sveglie. Per di più, è il pasto base e principale della giornata, grazie al quale e avremo più o meno carica ed energia. Quindi mi rilasso e me la godo perché se parto soddisfatta di gola e con la pancia piena, non sentirò la mancanza di cibo!
  2. Coccole: faccio sempre molte coccole con mio figlio. Ma non solo: mi auto coccolo con massaggini, piccoli regali, premi, complimenti…
  3. Sport: corro o faccio allenamento ogni mattina. Questo fa sì che le mie giornate partano con molta carica ed energia. Il mio corpo lo richiede. Per me è indispensabile e naturale, scontato. Come lavarmi i denti.
  4. Mangio pulito: amo nutrire il mio corpo con cose che gli servono realmente e odio sporcarlo con cose che lo possano rovinare o ammalare. Ovviamente cercando anche di dare gusto a ciò che mi preparo perché deve sempre soddisfarmi e darmi piacere.
  5. Crema corpo: dopo ogni doccia mi massaggio rapidamente il corpo con una crema idratante o con olio alle mandorle. Mia zia mi diceva che, chi se lo può permettere, va a farsi un massaggio a settimana, noi ce lo facciamo da sole ogni giorno!!! Ha 70 anni ma giuro che non li dimostra! Do per scontata la crema al viso… ????
  6. Mini vacanze quotidiane: mi ritaglio piccoli momenti di piacere e relax: prendo un caffè al bar, un aperitivo, leggo 2 pagine di libro, guardo foto, guardo siti di shopping in line, ascolto musica…
  7. Mi muovo: raramente sto sul divano, preferisco fare cose, agire; da marzo ad ottobre uso la bici anziché la macchina, anche per fare la spesa.
  8. La birra: alle 18.00 ogni sera mi bevo la mia birra come aperitivo e stacco da tutto e da tutti. Ci sono solo per mio figlio.
  9. Vado a letto con le galline: da quando ho avuto mio figlio, alle 22.00 massimo, crollo e devo dire che la qualità e la resa delle mie giornate è nettamente migliorata.
  10. Sogno ad occhi aperti senza limiti.

Direi che queste sono le principali azioni quotidiane che svolgo con piacere per il mio benessere.

Però dimentico sempre di pettinare me e mio figlio!!!

Fa niente dai…

2 Commenti

  1. Ivana

    Il top! È un piacere leggerti!
    Godimento di vita allo stato puro ????

  2. Elisabetta

    Bea è veramente stimolante leggere ciò che scrivi, hai la capacità di dare la spinta giusta….????????????

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.