Ricette con pollo e tacchino fitness

Categorie

Premetto che io mangio pollo o tacchino in media 4 volte alla settimana. Oggigiorno tutto è nocivo e tutto può far male se ascoltiamo tutto quello che si sente.

L’importante è scegliere carne proveniente da filiere sicure e se mangiate poca carne perché pensate che faccia male…beh, io vi dico che d’altro canto fa male consumare anche troppi formaggi: colesterolo, intestino, gonfiore…

La carne di pollo e di tacchino sono le più innocue e allo stesso tempo hanno un forte potere nutrizionale e hanno pochi grassi.

E se non vi piacciono…ecco qualche ricetta con pollo o tacchino!

Pasta al farro con ragù di pollo

Ingredienti per una persona:

  • 70-80 gr di pollo o tacchino macinati
  • 60-80 gr di pasta di farro
  • pomodorini datterini freschi qb
  • curcuma
  • sale qb
  • un cucchiaio d’olio

In una piccola casseruola faccio rosolare la carne con sale e curcuma. Appena fa la crosticina, aggiungo un dito di acque e unisco i pomodorini tagliati a metà. Io ne metto circa 300-500 gr perché adoro il ragù molto rosso. Lascio sul fuoco finchè i pomodorini diventano morbidi, aggiungendo acqua. Nel frattempo cuocio la pasta scolandola piuttosto al dente, poi la porto a cottura nel ragù.

Impiatto e finisco il tutto con olio a crudo e peperoncino.

 

Pollo giallo in insalata

Ingredienti per una persona:

  • 130-180 gr di petto di pollo o tacchino
  • curry qb
  • curcuma qb
  • zenzero qb
  • sale qb
  • lattuga romana
  • radicchio rosso
  • pomodori
  • olio e aceto balsamico

Scaldo in una padella anti aderente le mie spezie (curry, curcuma e zenzero) finché non emanano il loro aroma. Aggiungo sale e la carne a dadini. Lascio rosolare, poi aggiungo acqua affinché le spezie formino un bel sughetto.

Lascio cuocere la carne prestando attenzione che l’acqua non si asciughi mai e, nel frattempo, pulisco e taglio la mia insalata, radicchio, pomodori e li sistemo in una bella ciotola capiente.

Tolgo la carne dal fuoco e la aggiungo all’insalata insieme al sughino che si è formato. aggiungo aceto balsamico e un cucchiaio d’olio.

Se la mangiate col sughetto tiepidino, si ammorbidisce quel tanto che basta per diventare ancora iù gustosa.

Mio figlio adora il “Pollo giallo” ( lo ha chiamato lui così perché le spezie lo rendono di quel colore). Noi lo nmaniamo anche col cavolfiore a vapore e usiamo sempre quel sughetto per condirlo!

 

Provate e ditemi, sono certa piaceranno a tutti i componenti della famiglia!

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.