Multivitaminici: elisir di lunga vita o business…?

Categorie

I multivitaminici sono sempre stati una grande incognita per me: sono realmente capaci di dare l’aiuto che promettono o sono solo un business?

Ho sempre preso controvoglia i multivitaminici anche quelli che mi venivano prescritti dai medici, perché non mi davano nessunissimo beneficio concreto.

Anche in gravidanza mi sono ritrovata a discutere col padre di mio figlio, perché non li assumevo. Ho sempre visto i multivitaminici come business delle case farmaceutiche, o comunque un plus per me, sottolineo per me, irrilevante in termini di benessere.

Secondo il mio punto di vista sono poco utili: un insieme di vitamine delle quali nemmeno sappiamo se siamo carenti o meno, che benefici potrebbero portare?

Perché li possono prendere tutti?

Pensiamo al fatto che gli stessi multivitaminici vanno bene per tutti anche se mangiamo in modo differente, abbiamo vite diverse, più o meno attive, lavori diversi, stress diversi, patologie diverse…

Dal momento che andrebbero bene per tutti senza controindicazioni, allora non dovrebbero nemmeno nuocere a nessuno…

I miei dubbi aumentavano così ne ho parlato col Prof. Stefano Zambelli (vedi articolo Dieta mia tutte le feste ti porti via) poiché volevo avvalorare la mia tesi con studi e spiegazioni scientifiche.

Grazie a lui, ho trovato pane per i miei denti!

Innanzitutto si è osservato che chi assume multivitaminici e antiossidanti è un soggetto più propenso di altri al mantenimento della salute, quindi pratica sport, mangia frutta e verdura, non fuma, è professionalmente gratificato.

Tutti elementi che già mettono queste persone un gradino più su in termini di salute e qualità di vita, rispetto ad altre, anche senza multivitaminici.

E, udite udite: studi scientifici (cfr. STUDIO CARET), dimostrano che i gruppi ai quali vengono somministrati beta carotene e vitamina A, hanno più probabilità di sviluppare un cancro ai polmoni. Probabilità che aumenta se il soggetto che le assume è un fumatore.

Parliamo della vitamina E: se assunta “a sproposito” oltre ad essere inefficace, aumenta la probabilità di infarto in generale e soprattutto nei cardiopatici e nei diabetici.

Ora tocca alla vitamina C: se ne assumiamo 500 mg al giorno anziché i 60 raccomandati, da nostra alleata, da antiossidante, si trasforma in ossidante!

E ora veniamo a noi: i runners, gli amanti del fitness e dello sport in genere assumono più antiossidanti e multivitaminici per l’errata logica che più ci si muove, più si consuma e di conseguenza aumenta la produzione di prodotti tossici come i radicali liberi che sarebbero responsabili di invecchiamento e danni muscolari.

Studi denotano che lo sportivo (solo per il fatto di praticare attività), non solo migliora le prestazioni di cuore e muscoli, ma anche quelle del sistema antiossidante rendendoli adeguato a fronteggiare la maggior produzione di radicali liberi.

Quindi il corpo non avrebbe bisogno di ulteriori supporti.

 

Potrei elencarvi almeno altri 10 studi che avvalorano questa tesi.

Sono comunque per la libera scelta: continuare a spendere soldi inutilmente, abbindolati da case farmaceutiche e rischiare di fare dei danni, o credere che il corpo, salvo reali patologie o disturbi, sia una macchina perfetta che si regola da sola.

Non è meglio cibo sano e vero nella giusta misura?

Io preferisco frutta, carne, verdura pesce, riso…e ad oggi non ho ancora avuto bisogno di nulla. Cerco di dare tutto al mio corpo, variando molto gli alimenti settimanalmente e cercando di non far mancare mai OMEGA3 mangiando salmone e sgombro, antiossidanti mangiando mirtilli, cioccolata fondente, pomodori, vitamina C con carote, limoni, kiwi, zucca…

E se comunque proprio non riuscite a mangiare frutta e verdura, o se crediamo che ormai quella che acquistiamo, contenga meno vitamine e sali minerali di un tempo, o se in più serve una coccola di attenzione verso di voi, se vi sentite più sicure e soprattutto se ve li prescrive un medico…prendeteli!
NB: ribadisco non voglio sostituirmi ad un medico. Quindi se vi vengono prescritti ascoltatelo. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.