Ricette a base di pesce fitness&easy

Categorie

Lo so, lo so: il più delle volte non mangiamo pesce perché non sappiamo cucinarlo. Ecco allora qualche ricetta fitness ma soprattuto molto easy.

Mio figlio ed io mangiamo pesce 3 volte alla settimana essendo una fonte proteica di alto valore biologico, ricca di vitamine del gruppo B, sali minerali e fosforo.

Nel periodo premestruale aumento il consumo di sgombro e salmone: 2 pesci definiti “grassi” quindi più ricchi di omega 3, molto utili a contrastare gli sbalzi ormonali.

Dobbiamo fare particolare attenzione però alle cotture di queste tipologie pesce, perché appunto essendo ricchi di grassi omega 3, dobbiamo far sì che non friggano in loro stessi, trasformando il loro prezioso tesoro in veleno.

La ricetta rimarrebbe easy, ma non fitness!

 

Sgombro fresco in insalata

Ingredienti:

  • uno sgombro fresco di medie dimensioni
  • scarola
  • pomodorini datterini
  • rucola
  • 1 finocchio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • aceto bianco
  • limone

Bollire per 15-20′ lo sgombro in abbondate acqua addizionata di aceto di vino bianco. Ci rendiamo conto che è pronto perché testa e coda tendono a staccarsi.

Mentre il nostro pesce cuoce, sistemiamo in un bel piatto da insalata la scarola fresca ben lavata, un finocchio tagliato molto molto sottile, pomodorini divisi a metà.

Quando lo sgombro è pronto, gli togliamo testa, coda, pelle e lisca. Verranno via molto facilmente. Dopo di che preleviamo i nostri filetti e li sistemiamo sull’insalata.

In una ciotola a parte prepariamo un’emulsione fatta con abbondante succo di limone, sale e infine un cucchiaio d’olio con cui andremo a condire il tutto!

Provate, perché non vi immaginate di quanto possa essere gustosa una cosa così semplice!

 

Polpo in salsa piccante

Ingredienti

  • polpo
  • pomodorini
  • sedano
  • sale
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva

Cuocere il polpo in pentola a pressione in abbondante acqua con un goccio di aceto di vino bianco. Calcoliamo che se è di 500 gr deve cuocere 10-15 minuti, quindi un kg mezz’ora.

Mentre cuoce a parte prepariamo un seghetto con pomodorini datterini, sale, peperoncino e sedano tagliato molto molto fine. Se vi piace potere aggiungere anche del porro.

Quando è cotto lo lasciamo leggermente intiepidire, poi iniziamo a tagliare i tentacoli e la testa a pezzetti e nel mentre lo gli togliamo la pelle.

Infine condiamo col nostro sughetto piccante e aggiungiamo un filo d’olio a crudo e spolveriamo con prezzemolo.

Io ne preparo sempre in abbondanza e quello che rimane lo congelo e lo uso come condimento per la mia pasta.

 

Riso thai con curry, seppie e zucchine

Ingredienti:

  • riso basmati
  • seppie fresche
  • 1 o 2 zucchine
  • curry
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Cuocere le seppie in acqua, aceto e sale in pentola a pressione per mezz’oretta.

Mettere in cottura anche il riso basmati possibilmente a vapore.

Mentre loro cuociono, noi possiamo occuparci del sughetto di zucchine e curry. Tagliamo a rondelle sottili sottili le zucchine. Scaldiamo il curry in una wok, e quando emana il suo profumo, aggiungiamo mezzo dito di acqua poi buttiamo le nostre zucchine e spadelliamo 5′. Aggiungiamo sale e acqua in base a quanto vogliamo che il nostro sughino sia morbido.

Quando le seppie sono cotte le tagliamo a striscioline e le uniamo alle zucchine nella wok insieme al riso per fare amalgamare tutti i sapori.

 

Fatemi sapere!

Ah ultima cosa: il salmone cuocetelo al vapore o in forno possibilmente! Io lo cuocio in microonde dentro ad appositi sacchetti con solo sale.

E’ già buono così!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.