Zucchero di canna o zucchero bianco?

Categorie

Ragazze ebbene sì, lo zucchero di canna è identico allo zucchero bianco.

Non c’è nulla da fare. Anche quando spiego che lo zucchero di canna è IDENTICO a quello bianco, la maggior parte di voi mi risponde:

“Ma io uso quello grezzo, integrale mega costoso che viene direttamente dalle pale degli estrattori….!”

Bene. Mi auguro di convincervi con questo articolo! 

Almeno potrete risparmiare qualche euro, comprando quello bianco da 80 centesimi se proprio non potete farne a meno.

Vediamo ora le differenze tra zucchero grezzo di canna e bianco.

Secondo studi condotti dall’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) il nostro organismo non è in grado di riconoscere la differenza tra i due zuccheri perché LA MOLECOLA E’ IDENTICA E HA LE STESSE CALORIE PER GRAMMO!

L’unica differenza è che lo zucchero di canna è meno raffinato, quindi più scuro e ha un sapore diverso dovuto alla presenza di melassa, elemento che comunque non possiede grandiose proprietà benefiche. Quindi non “fa meglio” lo zucchero di canna e nemmeno è “meno peggio”.

Il corpo reagisce e li tratta nello stesso identico modo!

“Ma no!! Dicono che lo zucchero grezzo contenga vitamine e sali minerali. Io prendo il Muscovado!”

Ecco. In un etto di zucchero grezzo di canna ci sono 133 mg di potassio, 83 mg di calcio e NON CONTIENE VITAMINE.

Ripeto:

1 ETTO DI ZUCCHERO DI CANNA CONTIENE POCHISSIMI MINERALI E ZERO VITAMINE.

Direi che ci sono ben altri alimenti ai quali possiamo rivolgerci per cercare minerali piuttosto che in un etto di zucchero, anche perché se lo mangiassimo davvero ogni giorno non solo ingrasseremmo, ma avremmo anche altri problemi!
La questione è che se ne limitiamo l’assunzione a 2-3 cucchiaini al giorno non fa nulla. Ma smettiamo di guardare allo zucchero di canna come zucchero “più salutare”, perché non lo è affatto. Il suo valore aggiunto nutrizionale è inesistente.
Non ci aiuta, non ci da qualcosa in più.
E’ più saporito, più gustoso, regala a torte e biscotti una marcia in più grazie alla melassa. MA SOLO E SOLTANTO A LIVELLO DI SAPORE!!!
Anzi, vi dirò una cosa: talvolta, allo zucchero di canna, vengono aggiunti post lavorazione, residui di melassa per renderlo più scuro…
Io ad oggi uso il dolcificante. Scelgo il male minore. Anche se non è LA soluzione.

“…e il miele?”

Stessa storia dello zucchero a livello calorico e di movimentazione di insulina (ormone che fa ingrassare per semplificare di brutto). Però almeno contiene minerali e vitamine…vedete voi.

 

…ma ne parleremo!


 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.