Trucchi per affrontare bene un running al freddo

Categorie

Come posso vestirmi per affrontare bene il mio running con il gelo dell’inverno? 

Ebbene sì, possiamo avere un’ottima performance e goderci il nostro amato running persino sotto zero!

Sapete che si corre meglio in invero piuttosto che in estate?

Come ho già detto in un altro articolo (cit) il nostro corpo si adatta meglio al freddo rispetto al caldo e, soprattutto quando fa attività e si “surriscalda” ha bisogno di trovare un ambiente “confortevole”.

E l’inverno lo è!

Dunque non mi resta che spiegarvi come attrezzarvi al meglio perché comunque alcune parti del corpo possono risentire di temperature basse, oltre al fatto che potremmo avere crampi fastidiosi.

Ecco cosa è indispensabile indossare per non provare disagi.

Fascia o cuffia:

il corpo disperde molto calore dalla testa, quindi consiglio vivamente una fascia para orecchie o una classica cuffia da running. Io preferisco la fascia: lascio che la testa disperda parte del calore di troppo dalla nuca. Adopero una fascia che mi protegge fronte, orecchie e zona cervicale. Nelle giornate molto fredde però, solo per i primi chilometri, indosso il cappuccio della mia giacchetta termica che poi levo perché viene davvero caldo. Se optate per la cuffia, provatela prima perché con i capelli lunghi correndo, può saltare via!

Guanti:

mentre corriamo le mani sono ferme e davanti al corpo, quindi perdono tutta l’aria fredda che con la velocità aumenta. E’ d’obbligo indossare un buon paio di guanti e nelle giornate davvero fredde, consiglio di impermeabilizzarle con crema alla glicerina.

I piedi:

assolutamente calze compressive. Non devono mai mai mai mancare. se siamo particolarmente freddolose o le temperature sono particolarmente basse, consiglio di aggiungere sopra alle calze compressive, delle calze corte in lana merinos da running. Vi isoleranno alla perfezione.

Il tronco:

se indossiamo una buona maglia termica a manica corta con manicotti oppure lunga (cambia solo a livello di praticità), e una giacca da running termica e isolante non avremo problemi. Nei giorni più freddi e umidi magari aggiungiamo sopra la maglia, una felpa da running.

Il collo e la bocca:

c’è chi ne fa a meno ma io non sempre riesco. Nelle giornate davvero fredde trovo più utile lo SCALDACOLLO della felpa in più. Tiene calda la zona cervicale e possiamo usarlo a coprirci la bocca se l’aria è davvero fredda.

Direi di avere detto tutto. Io uso pantaloni cori fino a 0°, dopo di che mi copro le gambe con i leggings 3/4. Raramente uso quelli lunghi.

Mi raccomando: riparare il viso con crema o olio alle mandorle e labbra con burro di cacao o vasellina.

Ps: ricordate un fazzoletto e soffiate il naso più che potete che non vi ammalerete!

1 commento

  1. Giovanna

    …e quali scarpe da trail suggerisci?

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.