Amo lo shopping e amo farlo con un mood istintivo, carnale.
Mi chiedete in tante dove ho preso questo o quello, di che marca sia eccetera, così, con questo post rispondo a quelle di voi che come me, sono shopping addict (o quasi), a cui piace vestirsi di ciò che amiamo avere addosso e magari poterlo trovare a condizioni di prezzo “carine”?!
Il mio approccio allo shopping è molto istintivo, nel senso che devo “sentire” ciò che mi piacerà indossare nei mesi successivi ed essere sicura che mi potrò trovare a mio agio nel maggior numero di situazione e occasioni.
Devo dire che il mio processo di acquisto spesso e volentieri è davvero lungo, un parto!
Le fasi che compongono il processo che porta al mio shopping sono:
- avvistamento. Vedo un capo, una scarpa, un oggetto sul web o indossato da una ragazza, in un negozio o addirittura lo immagino di sana pianta e inizio a cercarne immagini su internet che magari lo riproducano durante il suo uso. Nel caso di abiti e accessori guardo gli outfit e nel caso di oggetti, recensioni.
- ricerca prezzo migliore. Inizio a “scarrellare” tutti i siti che utilizzo per fare i miei acquisti on line per capire dove trovarlo alle migliori condizioni. Consulto ASOS, Amazon, Zalando e Zalando Privè, Yoox, Privalia, Farfetch e confronto i prezzi con gli e-commerce propri della marca di ciò che cerco. Non sempre, ma ad esempio in periodi di sconti elevati è proprio lì che si troverà il prezzo migliore.
- meditazione. Cerco di capire se sia davvero necessario, come potrei usarlo, se possa essere adatto sia per il giorno che per la sera, mentre corro dietro a mio figlio ma anche a cena al ristorante chic, se andrà bene per quasi tutte le stagioni e se potrò abbinarlo alla maggior parte di vestiti e accessori che possiedo già.
- decisione. Decido di comprarlo se trovo l’oggetto dei desideri al prezzo massimo che stabilisco io, se davvero posso usarlo SEMPRE e se realmente verrà utilizzato perché fa proprio per me e va a tappare un gap.
- acquisto. Quando mi sento davvero soddisfatta e non vedo l’ora di avere quella cosa per ballarci in salotto procedo con lo shopping!
Ho ovviamente dei trucchetti:
- mi creo delle liste dei desideri nei miei siti di fiducia, mi iscrivo alle loro newsletters e partecipo a sondaggi. Così mi arrivano ciclicamente codici di sconto. Poi aspetto che l’oggetto scelto scenda di prezzo e in più utilizzo anche i codice di sconto così aumento il risparmio.
- cerco di ricordarmi da quanto tempo i vari siti non mettono in sconto una determinata categoria o marca sicché io possa attenderla al varco e non rimpiangere di averla appena comprata quando la settimana successiva la trovo a metà prezzo!
- compro una stagione per l’altra. Cerco di intuire ciò che mi andrà di mettere in estate quando è inverno. Ormai mi conosco. Risparmio assicurato.
Il mio shopping si svolge al 90% on line: scarpe borse cinture maglie jeans capi sportivi tutto.
Per le taglie guardo le guide indicate dal sito: mi misuro e via! Oppure leggo le recensioni delle ragazze che hanno già acquistato e la descrizione del prodotto dello stesso sito. Spesso riportano il tipo di vestibilità o fanno riferimento alla taglia della modella che lo indossa.
Ora veniamo a dove compro cosa nello specifico:
- ASOS: jeans particolari, maglie, intimo, body, vestaglie, vestitini. Questo sito mi piace prece si trovano cose carine e particolari a poco e soprattutto…le taglie Curvy, Petite, Tall, Maternity. Una rarità!
- Zalando: abbigliamento sportivo, Nike principalmente, bluse, giacche, top, gonne. Marca che vi consiglio sono TopShop, Even&Odd, Vero Moda, Mango, River Island.
- YOOX: borse, maglioni, scarpe (anche per mio figlio), giacche. Consiglio di tener d’occhio Moschino, Pinko, NewBalance, Saucony.
- Farfetch: qua compro scarpe o borse per gradi regali o quando ci sono sconti potenti. Sito di nicchia.
- Privalia: profumi, cosmetici, mobetti, accessori per la casa, piccoli elettrodomestici, giochi, scarpe, vestiti per mio figlio, o grandi firme super scontate.
- Zalando Privè:Nike e capi sportivi in genere prevalentemente. Spesso si possono trovare borse firmate a pochissimo.
- Amazon: accessori per il running o per lo sport, giochi di mio figlio, scarpe per entrambi, accessori per telefono. Qua potete vedere anche la mia lista dei desideri!
Per acquistare bene, cose di qualità, senza pentirsi bisogna avere tanta pazienza sia per cercare che per aspettare il momento giusto.
Aaaah!!!
Dimenticavo: il mio shopping per lo sport ultimamente avviene su un sito super conveniente e rapido nelle consegne Misterrunning.com
Eppoi Zara.com, ma che ve lo dico a fa’!
0 commenti