Con questo articolo voglio rispondere ad una delle domande che potrei inserire nella top 10 delle più gettonate:
Bea, ma secondo te è meglio la spin bike o la cyclette?
Ovviamente a questa domanda ne fanno seguito molte altre. Cerco di dare quasi tutte le risposte.
Partiamo dall’inizio, ossia perché consiglio l’acquisto di una bike.
Noi mamme spesso ci troviamo ad essere inchiodate in casa dai figli, le loro malattie, dai doveri, dal tempo che scarseggia…
Vorremmo iniziare a fare attività in teoria, ma in pratica non sappiamo ne come ne quando.
Oppure semplicemente il brutto tempo ci blocca i nostri soliti running o sedute di camminata all’aperto.
Quindi avere un attrezzo salvagente e allo stesso tempo efficace in casa disponibile all’uso h24, direi che è un lusso al giorno d’oggi.
Io ho comprato la mia bike quando mi sono separata perché non sarei più potuta uscire ogni mattina come quando il padre di mio figlio dormiva qua con noi e comunque non potevo più contare su nessuno per avere l’ora d’aria e praticare il mio amato e indispensabile sport.
E sapete? Da quando alterno il running alla bike, non solo mi sono migliorate la gambe esteticamente, ma rendo di più anche nella corsa.
Io ho optato per una bike da spinning perché è più duttile.
- se voglio usarla come cyclette, basta che io stia seduta dritta sulla sella e il gioco è fatto. Ora faccio così 99 su 100 così, perché è diventata il mio ufficio! diciamo che per ottimizzare il tempo è veramente utile, possiamo fare un sacco di cose sulle bike: leggere, studiare, scrivere, fare la lista della spesa, informarci…
- se voglio movimentare i miei allenamenti alterno momenti seduta sulla sella e dritta con resistenza media (in questo caso cerco di coinvolgere gli addominali tenendoli in tensione e chiedendo il loro aiuto per spingere di più con le gambe), a momenti in cui tengo il manubrio e mi concentro ad utilizzare bene il gluteo e tutta la coscia posteriore (bicipite femorale)
- posso simulare salite, discese, tratti in pianura aumentando e diminuendo la velocità e quando la salta si fa ancor più dura, alzo i glutei dalla sella e pedalo tenendo ben fermo il bacino utilizzando sempre i glutei e l’addome al massimo.
La bike da spinning coinvolge maggiormente il gluteo rispetto ad una cyclette.
Quest’ultima, avendo la sella più larga tende a bloccare l’anca e se l’anca viene bloccata, la biomeccanica del nostro corpo insegna che il gluteo non potrà compiere la sua azione completamente.
Con la bike da spinning simuliamo esattamente lo stesso movimento e sforzo che compiremmo in strada.
Questo non è poco. Ora forse parlerò difficile ma proviamo. Arriva l’impulso al cervello di pedalare e lui deve trasmetterlo con i giusti canali, a tutto l’apparato neuro-muscolare e quindi ai muscoli.
Bene, i muscoli compiranno esattamente lo stesso lavoro che compirebbero in strada e loro (quindi a noi), fa molto bene compiere movimenti naturali, in fisiologia.
Tutto sarà più efficace e pulito. Sarà più difficile farsi male.
Se vi ho convite ad orientarvi su una spin bike vorrete sapere quale acquistare.
Ce ne sono diverse sul mercato con un buon rapporto qualità prezzo:
- la Fassi ad esempio è ottima e scontatissima attualmente;
- la Diadora race, anche lei ottimo prezzo;
- la JKFitness fa bike ottime. Io ho la 4500 e mi trovo davvero bene.
Se cercate su Amazon vi si aprirà un mondo. Le caratteristiche più importanti che deve possedere sono:
- Stabilità e solidità del telaio
- Essere silenziosa
- Avere un volano di 18 kg minimo
- Pignone fisso
Come utilizzarla?
Il mio consiglio migliore è: salite in sella e pedalate per almeno 40 minuti con la musica e andate a ritmo. Lasciatevi trasportare e sbizzarite la fantasia!
RACCOMANDAZIONI:
- Tenete le braccia rilassate
- Schiena dritta, non curva sul manubrio
- Pedalate spingendo com la pianta
- Se vi alzate dalla sella non “sculettate”
Ps: chi compra questa vince tutto ahahah!
Ciao grazie per l’articolo molto chiaro ed esaustivo.
Volevo chiederti solo un’ultima informazione, quanto sono rumorisi i modelli
di spinning bike indicati?
Mi hai quasi convinto per l’acquisto di una diadora racer 25.