Sostengo che il Ministero della Salute dovrebbe rendere obbligatoria la pratica dello sport per i bimbi in età scolare.
All’inizio dell’anno scolastico sono rimasta sconcertata per il fatto che la ginnastica fosse presente nel programma settimanale di mio figlio una sola ora.
Inammissibile.
I bimbi DEVONO muoversi quotidianamente e se non lo fanno almeno dovrebbero essere educati a questo.
Dovrebbe essere naturale per loro che fare sport dev’essere una piacevole abitudine quotidiana.
Invece, per essere ammessi a scuola, di obbligatorio ci viene chiesto solo che i nostri figli siano vaccinati.
Ok. Va bene, ma io vorrei mi chiedessero anche un certificato che attesti la frequenza di almeno uno sport settimanale per essere ammesso!
Lo sport è salute. Ma non solo per noi adulti.
Se i bimbi crescono allenati, sopportano meglio la fatica ora e in futuro quando le fatiche saranno ben altre. Inoltre il corpo è più forte e così si ammalerà più difficilmente.
Il corpicino di un bimbo che pratica sport, avrà infatti un buon sistema cardiocircolatorio e immunitario e resisterà meglio alle malattie.
Mio figlio fa nuoto da 2 anni e se devo essere sincera, ho faticato a farlo ingranare. Prima in una piscina, poi in un’altra..ma nulla. Alla seconda lezione era un “mamma ti prego basta!”.
Poi la VirginActive, che come sapete bene è la mia seconda casa da ormai 7 anni abbondanti, ha introdotto SCUOLA NUOTO BIMBI!
Che vi devo dire? Sarebbe come se il vostro locale preferito di svago aprisse una zona riservata ai bambini: li mandereste ad occhi chiusi!
Detto fatto.
Iscritto ed è stato subito un successo. Da allora il giovedì è diventato il suo giorno preferito perché c’è “il nuoto nella palestra della mamma!”.
Ovviamente non è mancato il classico momento di défaillance come del resto capita anche a noi adulti.
Voleva smettere.
Rigetto totale. Poi ho insistito, ho tenuto duro con lui, gli ho tanto parlato ed è passato!
E’ davvero troppo importante muoversi, avere contatti extra famiglia ed extra scolastici per i bambini. In più anche noi possiamo così ritagliarci un’ora tutta per noi.
A me come a molte altre mamme, il corso di nuoto in Virgin, risulta davvero comodo perché si lascia il bimbo e si scappa a fare sport anche noi.
Direi che cosa più bella non c’è che avere l’agio e la tranquillità per allenarci mentre il figlio sta facendo lo stesso!
Una ragazza che alleno era indecisa se rinnovare l’abbonamento in palestra o meno perché approfittava appunto del corso di nuoto dei bimbi per allenarsi.
Non era indecisa per lei, specifico. Era indecisa se iscrivere i suoi figli anche in inverno perché aveva paura che col freddo si sarebbero ammalati.
Coooosa?
Le ho detto di rinnovare immediatamente perché i figli DEVONO fare nuoto e le ho raccontato che l’anno scorso mio figlio ed io, sotto Natale avevamo entrambi un mega raffreddore.
Caso ha voluto che, proprio nel giorno di massima esplosione, ci fosse la lezione mamme e figli.
Non potevamo perdercelo. In più so benissimo che facendo attività fisica il raffreddore o va o viene.
Che è successo?
Il giorno dopo eravamo 2 fiorellini felici e carichi per aver fatto sport insieme e per aver buttato fuori tutti i virus e batteri del raffreddore (Santo Cloro che difende gli altri :-)!)
Cosa voglio dire?
Dobbiamo istruire i nostri figli al movimento. Dovremmo trasmettere loro che deve essere normale routine praticare sport, non un sacrificio o un peso.
Sport è volersi bene, condivisione, amore per la vita, voler occupare bene il proprio tempo.
Basta divano. Basta TV.
E purtroppo noi spesso in questo caso siamo un pessimo esempio!
Quindi sono molto fiera e orgogliosa che la Virgin, il luogo che ha visto crescere Giovanni nella mia pancia giorno dopo giorno, abbia attuato un progetto proprio rivolto anche a lui (per INFO leggi qua SCUOLA NUOTO BIMBI).
In più il valore aggiunto è che nel frattempo io posso allenarmi…
Non è poco!
0 commenti