Slanci glutei a corpo libero: perchè non servono

Categorie

Gli slanci dei glutei, il classico esercizio che tutte fanno ostinatamente per migliorare il proprio lato B, non servono a nulla.

Acqua fresca per i poveri glutei, che, essendo i muscoli più grandi e potenti che abbiamo (leggi anche Gambe e glutei: perché sempre squat?), HANNO BISOGNO DI LAVORARE CON SOVRACCARICO.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che, per tonificare e alzare i glutei è essenziale che utilizziamo i pesi. Dobbiamo fargli compiere l’azione per cui è nato con un sovraccarico.

Se è grosso è potente, come farà a svilupparsi con 10 serie da 100 di slanci senza peso? Non è nato per quello. Quindi rimarrà molle e cadente dato che non lo facciamo sviluppare come è giusto per lui.

Ci siamo mai chieste perché, pur facendoli allo sfinimento, il lato B non cambia di una virgola?

Le azioni principali dei glutei sono:

  1. alzare e abbassare il bacino

  2. portare avanti il corpo nello spazio con un movimento ampio.

Bene, trovate qualcosa di simile allo slancio?

Io direi di no, piuttosto relazione tra queste azioni del gluteo e salire le scale, o sedersi ed alzarsi dalla turca, fare una corsa con falcata ampia e veloce…

Insomma gi esercizi che servono al gluteo per sollevarsi e tonificarsi sono:

  • squat con molto peso: il gluteo lavora bene e viene sfruttata la sua forza per portare su e giù il bacino grazie al  sovraccarico; così lo alleniamo e lo induciamo a svilupparsi;
  • affondi, meglio se in progressione e con pesi: il gluteo lavora tantissimo perchè oltre a portare avanti il corpo nello spazio con un movimento ampio, alza e abbassa il bacino sempre con un sovraccarico;
  • balzi ampi e lenti: utilizziamo la potenza e la grandezza del gluteo per far salire e scendere il bacino lentamente e con cura d’esecuzione;
  • fare le scale: portiamo avanti e il alto il corpo nello spazio con movimenti ampi e scattanti;
  • brevi e intensi scatti di corsa: portiamo ancora una volta avanti il corpo utilizzando la potenza del gluteo.

Gli slanci possono servire si, ma fatti in 2 modi:

  1. in piedi con una forte resistenza alla caviglia da poter spingere e tirare, cercando di compiete un movimento ampio, ossia portando il ginocchio verso il petto e poi spingendo indietro la resistenza con forza e in modo deciso distendendo la gamba
  2. in quadrupedia con una resistenza spingendo il piede verso l’alto grazie ad una contrazione del gluteo breve e intensa.

Per resistenza intendo almeno 10 kg di sovraccarico o un elastico molto strong.

Quindi vi prego, se davvero volete tonificare il gluteo e non avete attrezzi in casa, fate piuttosto 10 volte le scale facendo i gradini a 2 a 2 oppure fate delle gare di corsa con vostro figlio!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.