Vi capita mai di ingrassare e non capire perché?
Senza accorgercene, commettiamo piccoli errori quotidiani che, sul bilancio globale, incidono parecchio.
Così ci ritroviamo con i jeans stretti e diventiamo tristi perché per noi è ingiustificato.
In realtà, se ingrassiamo una spiegazione c’è sempre. Non accade per scherzo del destino o perché siamo sfortunate!
Ora vi elenco le 6 mosse false che compiamo più spesso e ci fanno ingrassare.
-
Spizzicare: questo lo metto in alto. E’ il primo modo per essere certe di ingrassare. Il figlio lascia un biscotto e noi per non buttarlo lo mangiamo. Poi ci offrono una caramella. Stiamo preparando il pranzo e ci mettiamo in bocca ciò che ci capita per le mani…ecco. Mettete insieme tutto, moltiplicate per 7 giorni e poi per 4 settimane. In un mese i jeans stringeranno. Il corpo non ha bisogno di essere nutrito male inoltre, in continuazione. Anche perché non riuscendo a smaltire tutto, mette da parte sotto forma di grasso ciò che gli diamo in più.
-
“Ma tanto è solo…”: in parte si ricollega all’errore precedente, magari ci mettiamo in bocca un cioccolatino pensando “solo uno che vuoi che faccia” ma invece diventano 3 e fanno. Questo errore lo facciamo prevalentemente con la frutta. Il corpo, se riceve un quantitativo di fruttosio troppo elevato, lo trasforma in trigliceridi (grasso). Quindi cerchiamo di non andare oltre i 3 frutti al giorno. Circa la stessa cosa vale per le verdure. Ricordiamo che le mucche mangiano solo erba ma ingrassano. Abbiamo un margine più ampio con la verdura, ma non approfittiamocene.
-
Muoversi poco durante il giorno: se facciamo un’ora di corsa per poi stiamo ferme tutto il giorno…caspita, no! Innanzi tutto il corpo ha bisogno di essere mantenuto in movimento per la circolazione e per le articolazioni. Secondo poi senza un dispendio energetico ciò che mangiamo non verrà completamente utilizzato. Ed ecco che i jeans…
-
Sottovalutare gli zuccheri contenuti qua e là: beviamo una coca light, mangiamo una chewingum, colazione con cereali che apparentemente sono iper healthy ma in realtà contengono zuccheri e sodio a iosa! E l’elenco sarebbe luuuuungoooooo…io sono ingrassata 2 kg in un mese e mezzo in gravidanza per aver sostituito con il miele il dolcificante. La ginecologa me lo ha tolto subito!
-
Basarsi le calorie: scegliere un alimento guardando esclusivamente le calorie totali contenute è un errore terribile. Pensare che una barretta di 127 kcal o che un pacchetto di cracker light, sia equivalente ad una mela è totalmente sbagliato. Sono costituti da nutrienti (o de-nutrienti ahahaha) diversi e il nostro corpo non reagirà allo stesso modo. La mela è avvero nutriente. Cracker e barrette sono pieni di sodio e carboidrati poco utili che si trasformeranno in ritenzione idrica e grasso!
-
Fare sport e mangiare di più: se siete tra quelle che dicono “Oggi ho fatto sport, posso mangiare queste patatine!”, oppure “Tanto domani vado a correre…”, beh state imboccando la strada per ingrassare! Il corpo non smaltisce automaticamente il nostro sgarro quando fa sport. Anzi, sarà più probabile che stoccherà come grasso le patatine per lui inutili e poco nutrienti e utilizzerà invece cose che gli servono.
Nooooo! sono già arrivata a 6…in realtà sono molto di più.
Ma questi sono i più comuni. Iniziamo a smettere di fare questi errori e in una settimana i jeans andranno meglio!
No dai fatemi dire un’ultima cosa: se “finita la dieta” ricominciamo a mangiare come prima, ingrassiamo con interessi.
Non esiste una dieta momentanea per trovare la forma. Dobbiamo abbracciare uno stile di vita…a vita!
0 commenti