Si avvicina l’estate e il caldo e il nostro palato sente bisogno di piatti freschi e frizzanti.
Per non lasciarvi da sole tutte le sere con un gelato, o con prosciutto e melone come ripiego, ecco qualche ricetta fitness ma gustosa e simpatica.
Sono sincera: io non sono una brava cuoca. Anche perché il mio modo di mangiare pulito non necessita di chissà quali doti culinarie.
Ma viaggiando spesso, ho scoperto un sacco di abbinamenti e cotture che si adattano perfettamente al mio heathy lifestyle.
Sono semplicissime, naturali, poco elaborate e VELOCI!
Ricotta su letto di zucchine crude
Ingredienti per 2 persone:
- 200 gr ricotta vaccina fresca
- 2 zucchine chiare
- 1 grappolo di pomodorini pachino
- 1 grappolo di pomodorini datterini
- 2 pomodorini secchi
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- basilico
- sale qb
- pepe
Prepariamo una dadolata con tutti i pomodorini elencati e riponiamola in una ciotola con sale, olio e basilico. Lasciamola riposare 5 minuti fuori dal frigo in modo che possano buttare fuori la loro acqua formando un delizioso sughetto.
Nel mentre tagliamo longitudinalmente le zucchine in modo da ricavarne fettine sottili della larghezza e lunghezza della zucchina stessa. Crude, le disponiamo, su un piatto piano, cercando di formare una scacchiera a due strati: il primo con disposizione orizzontale e il secondo verticale.
Ecco ora possiamo mettere la nostra ricotta fresca al centro del letto formato dalle zucchine. Alla fine condiamo con i pomodorini e il sughetto ottenuto.
Due giri di pepe appena macinato e via che si mangia!
Seppie e lamponi in insalata
Ingredienti per 2 persone:
- 2 seppie medio grandi
- 8 lamponi
- 6 rapanelli
- 1 grappolo di pomodorini pachino
- 1 cuore di sedano
- una manciata di rucola
- indivia riccia
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale qb
- aceto balsamico di Modena
- aceto di vino bianco
Puliamo e sciacquiamo bene le seppie, tagliamole a listarelle e mettiamole a cuocere in pentola a pressione con 4 dita d’acqua, un pizzico di sale e una spruzzata di aceto di vino per 10 minuti.
Nel frattempo puliamo e tagliamo la nostra verdura fresca: i rapanelli a rondelle sottilissime, il sedano a bastoncini, dividiamo a metà i pomodorini, sminuzziamo la rucola e con l’indivia prepariamo un bel letto per accogliere il tutto.
Appena pronte e freddate le seppie, le mescoliamo con le nostre verdure e le disponiamo sul letto di insalata. Aggiungiamo i lamponi e condiamo con sale, aceto balsamico e olio.
Semifreddo di riso basmati
Ingredienti per 2 persone:
- 100 gr di riso basmati
- 160 gr di petto di pollo
- 1/2 peperone rosso piccolo
- 1/2 peperone verde piccolo
- cipolla bianca qb
- pereroncino fresco a piacere
- pomodorini datterini
- 1 lime e mezzo
- 2 cucchiai di avocado maturo
- sale
Mentre lessiamo il riso preferibilmente al vapore, ricaviamo dei piccoli bocconcini dal petto di pollo e lo mettiamo per 5 minuti in frigo in un sacchetto di plastica col succo di un lime.
Laviamo e tagliamo a fettine sottili cipolla, peperoni e il mezzo lime rimasto. Li mettiamo in una wok preriscaldata insieme al pollo e al succo del limone in cui ha macerato.
Spadelliamo finchè verdure e pollo diventano ben cotti e croccanti.
In una bella ciotola capiente condiamo il riso con i 2 cucchiai di avocado, i pomodorini tagliati a mini cubetti ed il peperoncino. lo disponiamo in un piatto ampio in modo da formare un anello intorno al nostro pollo con verdure.
O formiamo un cuore?
Fatemi sapere!
0 commenti