Domanda del momento:
“Bea posso mangiare l’anguria o fa ingrassare?”
Come ho già affermato in articoli precedenti (leggi anche Alimentazione: come mi regolo in vacanza) tutto ciò che è “di stagione” e, allargando il concetto “cibo tipico di un determinato posto”, ha spesso un motivo di essere “qui ed ora”.
L’anguria è il frutto simbolo dell’estate come le castagne lo sono dell’inverno.
In estate di norma abbiamo bisogno di acqua per rinfrescarci, in inverno di calorie per scaldarci.
Pensate mamma natura che roba: d’estate ci offre l’anguria, frutto costituito al 90% d’acqua e in inverno le castagne, ricchissime di carboidrati.
Ma rimaniamo sull’anguria: composta per il 90% da acqua e per il resto da zuccheri, minerali e vitamine.
Grazie a questa composizione ha proprietà dissetanti, rinfrescanti, sazianti, diuretiche e anti ossidanti.
Prima di descriverle nello specifico, vorrei fare un ragionamento insieme a voi.
1. L’anguria è acqua e zucchero quindi sconsigliata ai diabetici perché alza la glicemia. Stiamo moderate anche noi se vogliamo stare fit perché sappiamo che una delle cause di ingrassamento la troviamo in sbalzi glicemici.
2. Ogni alimento mangiato, se in eccesso fa ingrassare, gonfiare o ha controindicazioni nel senso che le sue eventuali proprietà benefiche ci si potrebbero rivoltare contro, tramutandosi in cosiddetta “intolleranza”. Io darei un altro nome: ABUSO.
Ok, ora posso tranquillamente descriverne le proprietà sicura che non la prendiate come “frutto dimagrante è miracoloso”.
-
DISSETANTE: grazie al suo consistente contenuto di acqua ci consente di mantenere una buona idratazione.
-
DIURETICA: ovviamente contenendo acqua stimola anche le funzioni di espulsione della stessa. Facciamo più pipì!
-
ENERGIZZANTE: grazie al suo contenuto di potassio, magnesio e vitamina B6, aiuta molto a combattere la stanchezza che sentiamo l’arrivo del caldo. Inoltre aiuta ad attenuare crampi.
-
DEPURATIVA: grazie al minerali che contiene può aiutare a ristabilire equilibrio di quelle sostanze (sodio/potassio) che fanno sì che, tramite sudore e pipì, eliminiamo proprio l’acqua di ritenzione non quella vitale (leggi anche Drenanti: siamo sicure sia utile eliminare l’acqua…)
-
AIUTA A PREVENIRE INFARTI E TUMORI: contiene molto licopene, l’antiossidante per eccellenza. Quindi oltre a contrastare invecchiamento, previene malattie cardiovascolari e tumori.
-
SAZIANTE: rendiamo sempre grazie al grazie all’elevato contenuto di acqua che ci riempie lo stomaco e ci fa dire “Stop cibo”!
Conclusione: via libera all’anguria e rivolgiamoci a lei piuttosto che bustine di minerali, vitamine in compresse o bibite strane.
0 commenti