Il riso è senza ombra di dubbio più fitness rispetto alla pasta.
Credo sia la prima volta che non dico dipende.
La pasta rappresenta per noi Italiani IL PASTO per eccellenza. Se in un pasto manca la pasta, ci sembra di non aver mangiato affatto.
Purtroppo è un’abitudine molto radicata nella nostra tradizione, se non una vera dipendenza (l’altra è la mamma ahahaha!).
In realtà il riso è migliore della pasta sotto un mare di punti di vista.
Primo tra tutti: il riso è un chicco quasi pronto da mangiare che troviamo in natura. E’ uno degli alimenti meno lavorati che abbiamo a disposizione.
Mentre la pasta richiede una maggiore lavorazione, cioè deve essere proprio “costruita” con molti passaggi che le fanno perdere “capacità” nutriente e le fanno guadagnare caratteristiche che la rendono meno fitness strada facendo.
L’unica nota a favore della pasta è il suo maggior contenuto di proteine, mentre il riso contiene più amido.
D’altra parte proprio per questo il riso in cottura assorbe più acqua quindi assorbe acqua, quindi se a crudo a parità di peso hanno più o meno le stesse calorie, da cotto il riso risulta molto meno calorico e più saziante della pasta.
Il riso è completamente PRIVO DI GLUTINE, quindi oltre ad essere adatto a tutti compresi i celiaci, sarà anche maggiormente digeribile e quindi viene assorbito e utilizzato dal corpo come energia quasi nell’immediato.
Il suo VALORE BIOLOGICO, ossia la proprietà di essere facilmente e maggiormente utilizzato a favore della costruzione o rinnovamento cellulare corporeo, che dipende dalla qualità delle proteine, è insuperabile.
Non so se mi sono spiegata: ci sono alimenti che hanno una maggiore capacità rispetto ad altri, di contribuire alla costruzione o ricostruzione di muscoli, organi, funzione dell’organismo.
Ecco il riso è tra questi.
In più se lo mangiamoinsieme a legumi, carne o pesce, gli togliamo quelle carenze alimentari che di per sé possiede.
Il RISO ASSOCIATO FONTE PROTEICA diventa un piatto perfetto che contiene tutte le proteine, minerali indispensabili al nostro organismo.
E’ il miglior piatto esistente per il sostentamento del corpo.
Con tutto ciò non dico che dobbiamo eliminare la pasta, anzi: una buona alternanza è sempre gradita dal corpo per non “intossicarlo” con un alimento.
Ci vuole sempre equilibro, questa è la vera chiave per to be fitness!
Orzo e farro? Vanno bene come riso?