Top sportivo: qual è il migliore per me?

Categorie

Chi come noi fa sport conosce l’importanza di indossare un top sportivo adatto al tipo di attività fisica intrapresa.

Oltre allo sport a contare è anche la propria conformazione fisica.

Avete mai indossato un top che vi stava scomodo e non vi permetteva di muovervi correttamente?

Probabilmente ciò è successo perché quel top non andava bene per voi. E non si tratta solo di una questione di comodità: a risentirne possono essere anche il collo, la schiena e le spalle che sono coinvolti dalle oscillazioni del seno.

Un top di qualità svolge, infatti, un’importante funzione di sostegno evitando oscillazioni potenzialmente pericolose del seno. A lungo andare il rischio è di arrecare danni ai tessuti e di spingere il seno a cedere verso il basso.

Vediamo quindi quali sono i reggiseni sportivi in commercio e come scegliere il migliore in base alle nostre esigenze.

Modelli differenti per lo sport.

La maggior parte dei top sportivi sono formati generalmente da spalline regolabili, un bordo elastico ad altezza torace e un sostegno interno per il seno.

Proprio a quest’ultimo elemento occorre prestare la massima attenzione: il livello di sostegno può essere leggero, medio o elevato.

Il sostegno leggero è adatto per un’attività sportiva perlopiù statica: yoga, sollevamento pesi e camminata.
Quello medio è invece indicato per lezioni in palestra, danza, bike, tennis e altri sport del genere.
Infine, il sostegno elevato è preferibile quando si fanno attività sportive molto dinamiche come running, basket o calcio.

Tutte queste tre tipologie di top sono reperibili nei negozi di sport ma anche online: ci sono siti che offrono un’ampia selezione di top da donna, sia sportivi che casual, di marche note. Avere la possibilità di scegliere tra più modelli è fondamentale: in questo modo potrete facilmente trovare quello che fa al caso vostro.

Come scegliere il top giusto?

Ovviamente il primo consiglio che vi do è di scegliere il top sportivo in base al sostegno di cui avete bisogno: vanno tenuti in considerazione sia il tipo di attività sportiva praticata che le dimensioni del proprio seno. Chi ha un davanti prosperoso avrà bisogno di un sostegno maggiore, mentre a chi lo ha ridotto basta un sostegno di base. Altro elemento da tenere in considerazione è che il top sia regolabile: poter scegliere se allargarlo o stringerlo in base alle necessità è fondamentale. Inoltre vi consiglio di fare grande attenzione alla taglia: misurate la circonferenza del vostro torace per capire quale dimensione va bene per voi. Di solito conviene evitare i modelli con diciture generiche come small o large e optare per reggiseni sportivi con indicazioni numeriche più precise. Come già visto, la scelta del top giusto può incidere sulle vostre performance sportive, quindi attente a fare le vostre valutazioni nel modo corretto!

Comportamenti da evitare

Un top sportivo dovrebbe essere più comodo di un normale reggiseno: se non lo è, significa che avete sbagliato acquisto.

Un ulteriore consiglio? Cercate di cambiare spesso il top: anche questi indumenti, come tutti, tendono ad usurarsi con l’uso e a perdere l’elasticità che li contraddistingue.

Meglio cambiarli regolarmente quindi per evitare rischi e avere un supporto sempre integro. Infine, ricordatevi di non indossare mai top eccessivamente costrittivi.

Per via della sua importanza, il top sportivo andrebbe sempre scelto con attenzione. Questi suggerimenti possono rivelarsi molto utili: sfruttateli e vedrete che riuscirete a trovare il top perfetto per voi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.