Stile sporty-chic per l’autunno/inverno: ecco come crearlo  

Categorie

Lo sporty-chic è lo stile di abbigliamento più comodo in assoluto, perfetto tutto l’anno ma in particolar modo nei mesi autunnali e invernali.

Questo look, comodo e allo stesso tempo ricercato, è diventato un vero e proprio trend da molti anni ed è gettonatissimo anche dalle star dello spettacolo.

Per un outfit sporty-chic, però, bisogna tenere a mente diverse cose: non si tratta infatti di completare semplicemente il look elegante con delle scarpe da ginnastica, ma piuttosto di riuscire a creare il giusto mix tra pezzi sportivi e formali.

In rete si possono trovare utili spunti grazie a shopping club come Zalando Privé, dov’è possibile trovare capi di abbigliamento sportivo a prezzi scontati, ma è sempre necessario fare attenzione agli abbinamenti.

Vediamo insieme come fare.

Vestiti e accessori immancabili per il look sporty chic

Lo stile sporty chic si compone di diversi elementi, tutti importanti: fra quelli considerati fondamentali troviamo le scarpe, che dovrebbero essere sportive e comode, ma anche di tendenza.

Tra le più amate ci sono quelle da running o le sneakers con la suola alta.

Bisogna però sempre considerare lo stile dei pantaloni, che vede la presenza di diverse opzioni da selezionare in base agli abbinamenti.

Quelli di tuta vanno benissimo, ma anche i leggings, che andranno però abbinati a un paio di scarpe di taglio diverso da quello sportivo, per dare quel tocco formale allo stile.

Anche le felpe sono grandi protagoniste di questo look, insieme ai cappotti oversize o a vestaglia.

La declinazione street dello sporty-chic, poi, vede anche tra i capi più gettonati il classico bomber.

Altri indumenti perfetti per questo look sono le maglie extralarge in stile basket, da usare come vestito unico e da abbinare con i tacchi.

Per quanto riguarda gli accessori, invece, via libera alle pochette, agli zainetti e naturalmente ai cappellini, in lana o dal taglio maschile con la visiera.

Come evitare un’immagine troppo rilassata

Come anticipato, lo stile sporty-chic non dovrà essere poco curato, nonostante la sua componente sportiva.

La comodità di questo stile dovrà infatti andare sempre di pari passo con la bellezza e l’equilibrio creato dagli elementi eleganti e da quelli prettamente sportivi. In sintesi, emerge il bisogno di evitare di dare un’immagine troppo rilassata e poco di tendenza.

Ad esempio è meglio evitare i colori sgargianti come il fucsia o le tinte fluo, preferendo toni neutri, come ad esempio il mix bianco-grigio. Anche l’azzurro va bene, così come il blu e il black & white.

La regola più importante, però, resta sempre quella dei giusti abbinamenti, da fare con gusto.

La tuta ad esempio potrebbe andar bene abbinata a t-shirt e blazer, invece di completarla con una felpa che darebbe un’immagine un po’ troppo sciatta.

Anche le scarpe non è detto che debbano essere per forza le sneakers: il tacco, in certi casi, è un’opzione da tenere in considerazione.

Ovviamente anche i jeans rientrano in questa lista, includendo modelli molto comodi e di tendenza come i mom fit, dal taglio semplice e lineare.

I mesi più freddi stanno arrivando e sfruttando questi consigli potrete modellare il vostro perfetto stile sportivo ma anche chic, così da creare un outfit unico, esteticamente bello ma anche comodo.

Perfetto anche per l’ufficio per chi come noi, con gli outfit oltre all’immagine, ricerca anche benessere e agio del corpo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.