Nelle scorse settimane ho fatto un sondaggio su cosa le donne desiderassero come regalo per Natale.
La cosa più desiderata in assoluto è un viaggio, seguita dal corpo dei sogni e terza cosa la serenità.
In questi giorni, durante i miei running ho molto pensato a questa cosa e ho partorito l’idea che tutte e tre queste cose racchiudessero un unico bisogno:
AVER PIU’ TEMPO PER SE’ STESSE.
Da quando sono molto piccola il desiderio che ho sempre espresso quando vedevo una stella cadente, quando lanciavo la monetina nella Fontana di Trevi, quando facevo un fioretto, era “vorrei avere una vita serena”.
Piano piano, vivendo, sbagliando, vedendo gli altri sbagliare e piangendo sulle mie macerie, ho capito che me la dovevo sudare questa serenità, non chiederla in dono!
Ma oggi, voglio farvi leggere un articolo leggero quindi vi faccio la mia guida al regalo perfetto per noi donne stanche, un po’ insoddisfatte e vogliose di migliorare in qualche modo la propria situazione.
Potete usarla come letterina facendola trovare al vostro “Babbo Natale di fiducia” oppure usarla per le vostre amiche, o perché no, farsi più auto regali e meno agli altri.
Un po’ di sano egoismo devo iniettarvelo!
Caro Babbo Natale, le mie Ragazze quest’anno DOVREBBERO avere:
Più amore verso sé stesse
Dovrebbero riuscire a dire più NO agli altri per poter usare maggiormente il PROPRIO TEMPO, sai com’è Babbo, la vita è loro, non dei figli, mariti, genitori a cui spesso devolvono tutte le loro energie e tempo. Quindi potresti portare loro un abbonamento di 3 mesi con una domestica che possa alleggerirle per 2 ore la settimana o perché no, con una babysitter.
Guadagnerebbero ben 2 ore per coccolare sé stesse o dare tempo di qualità alla famiglia.
Una grande spinta e motivazione a fare movimento quotidiano
Quindi oltre a regalare loro il mio programma, potresti scegliere per loro una buona spin bike come la Fassi, oppure 2 kettlebell da 4 kg se non le possiedono o di peso superiore se ne hanno già.
E magari fa anche in modo che i mariti le aiutino di più con i bambini, soprattutto di notte.
La capacità e la possibilità di spostare i propri pensieri dal cibo su cose sfiziose o utili e costruttive
Credo che potrebbe fare al caso loro un buono regalo su Zalando, lo shopping è sempre una terapia perfetta in caso di crisi, quasi come la corsa. Oppure un corso: di nuoto, di hydrobike o pole dance. I primi 2 utili a dimagrimento e circolazione, il terzo all’autostima ed alla femminilità. Sempre graditi buoni dall’estetista: manicure, massaggi linfodrenanti, tatuaggio alle sopracciglie.
Modo di seguire al meglio le proprie passioni
Se sono delle RunningMamas vorrebbero: scarpe da running, giacca termica, anti vento e pioggia valida, leggings compressivi, calze e polpaccere compressive (Babbo anche tu puoi avere lo sconto se compri le Danish Endurance e inserisci il codice runningmama15) e calze in lana merino per correre anche sotto zero. Magari qualche maglia termica…
La possibilità di non perdere tutte le abitudini bune che acquisiscono facendosi bloccare da pigrizia, paure, limiti e sabotaggi.
Puoi regalare loro un set doccia con anche una buona crema nutriente viso, io amo la linea naturale di Rubina Cosmesi e anche in questo caso puoi usare il codice di sconto runningmama, scrivendo proprio a Milena, la creatrice di questi prodotti, oppure puoi scegliere un braccialetto o una collana motivazionale di GoldGoal sempre con un caro sconto grazie al codice RUNNINGMAMA. Io ad esempio ho preso la collana e ho fatto incidere su una medaglietta Just Run per ricordarmi che non devo mai smettere di correre con gioia e sorriso verso i miei obiettiva, anche se è dura, e nell’altra AMO. Perché amo la vita, nella gioia e nel dolore. Poi ho preso un braccialetto in cui ho fatto incidere un numero di telefono da chiamare in caso mi trovassero per strada svenuta (il mio numero ICE), il mio nome e la scritta con logo RunningMama!
Ecco queste sono solo piccole idee per non mollare mai e ricordate che le vacanze non portano mai a nulla di buon se non facciamo in modo di prendercele anche quotidiane.
0 commenti