4 stupidi errori per perdere la linea

Categorie

Vorrei racchiudere in questo articolo i 4 errori più stupidi e più frequenti riscontrati nelle ragazze che alleno, che inconsapevolmente fanno perdere loro la forma conquistata.

Tutte noi, io compresa, commettiamo errori dettati dall’abitudine, dall’ignoranza (in senso letterale), dal sentito dire o dalla distrazione pura.

Basta premesse e veniamo agli errori.

Fare sostituzioni alimentari con il puro conteggio delle calorie

Spesso le ragazze tolgono alimenti molto importanti, per rimpiazzarli con altri che per loro sono più gustosi. Esempio principe è la sostituzione del pane con patatine, oppure con biscotti.

Il fatto è che anche se hanno le stesse calorie, non sono derivanti dagli stessi macro nutrienti. Sicuramente biscotti e patatine avranno più grassi, sale e zuccheri. Quindi a parità di calorie complessive non nutriranno nello stesso modo.

Più facilmente il corpo userà solo una piccola parte dei carboidrati “più decenti” contenuti in patatine e biscotti e metterà in deposito (ciccette su fianchi e pancia), gli zuccheri e grassi di qualità infima.

  • Una mela non è uguale ad un pacchetto di cracker.
  • Una barretta non è uguale a cioccolata fondente di qualità e frutta secca vera.
  • La bresaola non è uguale ad una bistecca.
  • Le fette biscottate non sono uguali al pane.

Fare un unico allenamento lungo credendo sia equivalente a tanti allenamenti corti

Ragazze mie, il corpo ha la necessità di muoversi ogni giorno affinché determinati ormoni entrino in circolo e il metabolismo venga acceso completamente.

Non dico che ogni giorno dobbiamo per forza fare 10 km di corsa, ma sicuramente è meglio disporre gli allenamenti su più giorni che fare 20 km di corsa o 3 ore di palestra in un giorno, pensando di essere a posto per una settimana.

No care! il corpo non funziona così. O meglio, non tutti i corpi hanno questo agio. Alleno ragazze a cui bastano 2 allenamenti settimanali per stare bene ed essere in forma, ma la maggior parte di noi no.

Un corpo, se poco allenato, risponderà ad un allenamento come dire “isolato” e lungo, consumando i pochi muscoli che ha e la massa cellulare buona.

Non essendo allenato sarà difficile sappia mettere subito in moto metabolismi atti ad utilizzare le riserve di grasso e zuccheri. E se invece riuscisse a farlo, si terrà come riserva parte del primo pasto successivo all’allenamento, invece di consumarlo.

In questo modo spaventiamo il corpo che si difende come può. Lui pensa:

“E se questa mi fa anche domani uno scherzo del genere come faccio? Aspetta che mi tengo le risorse!”

Mentre ad un corpo allenato non farà una piega. Io non avevo mai corso 21 km. L’ho fatto all’improvviso e il mio corpo non è “dimagrito” grazie a quella corsa, anzi si è gonfiato. Era dimagrito MOLTO durante la preparazione costante e quotidiana per quella gara.

Devo aggiungere altro? Chiaro?

Sfondarsi di allenamento per bilanciare la pessima alimentazione

Ecco questa è la cosa più stupida che abbiamo iniziato a fare da ragazzine perché magari la mamma diceva:

“Uuuuuh ho mangiato troppo, ora vado a camminare per smaltire e stasera salto la cena.”

Bene. Tutto inutile allo scopo “smaltimento pasto”.

Una camminatina leggera e digestiva è perfetta per sentire meno il peso della mega mangiata, ma non ci redimerà dal nostro peccato.

Dico “camminatina leggera” perché dopo un pasto importante il corpo è molto impegnato e affaticato dalla digestione di tutto ciò che abbiamo ingurgitato e se lo appesantiamo ulteriormente con sport intenso…è la fine.

Inoltre vale il concetto che ho utilizzato per le sostituzioni alimentari: non è automatico che il corpo “bruci” nell’immediato il pasto tramite l’allenamento a cui lo sottoponiamo.

Cerchiamo di smettere di pensare

“Dai lo mangio, tanto poi mi alleno!”

perché non funziona per nulla questa tattica.

Non allenarsi e bilanciare mangiando poco

Molte ragazze mi scrivono per chiedermi di aiutarle a dimagrire con la sola alimentazione perché non hanno tempo, ma soprattutto voglia, di allenarsi.

Come vorrei accontentarle, ma nemmeno questo può funzionare.

O meglio, funziona in questo caso:

sono una ragazza allenata e con una buona massa muscolare, mi sono ammalata o non posso allenarmi per una settimana, non voglio ingrassare, quindi riduco in modo equilibrato alcuni nutrienti. Ma massimo per una settimana, altrimenti anche io stessa perdo muscolo e guadagno grasso.

Si chiama REBOUND. Il metabolismo si arrabbia e fa casini.

Ma se, mangiare poco e non muoversi, è un’abitudine costante, ci troveremo esili ok, ma senza un muscolo, quindi col metabolismo azzerato e piene di flaccido grasso.

Beh ometto cose già dette e ridette tipo:

  1. saltare la colazione
  2. evitare il pane sostituendolo con orbace conservate pseudo light
  3. mangiare in fretta
  4. riempirsi di verdura fino a scoppiare perché tanto è “solo verdura”
  5. esagerare con la frutta
  6. MANGIUCCHIARE!!!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.