E’ vero che l’acqua gassata gonfia?

Categorie

Molte donne fanno davvero fatica a bere e spesso per ovviare, ingeriscono bevande zuccherate o pseudo light, tisane e acque aromatizzate.

Alle ragazze che alleno consiglio di smettere di fare uso di questi paliativi e di inserire piuttosto acqua gassata.

Nell’immediato arriva questa domanda:

“Ma sicura? Non è che mi gonfia l’acqua gassata?”

Io, nel mio quotidiano, bevo all’80% acqua gassata, nello specifico la San Benedetto, e vi assicuro che lei non è mai stata causa di gonfiore addominale, anzi, semmai me lo leva.

L’acqua gassata altro non è che normale acqua addizionata di anidride carbonica, UN GAS e come tutti i gas, viene espulso.

Anzi la CO2 viene espulsa nell’immediato e secondo me lo sapete perché dato che ci fa fare subito il “ruttino”!

Questo tipo di acqua se bevuta prima dei pasti può sì dilatare le pareti dello stomaco, ma non tanto di più rispetto ad altri liquidi, e questa cosa fa sì che il senso di fame venga attenuato.

Se bevuta ai pasti può contribuire ad aumentare la produzione di succhi gastrici, cosa che comporterà una digestione più veloce.

L’acqua frizzante può essere una validissima alleata per coloro che faticano a bere.

Le bollicine infatti anestetizzano le papille gustative e stimolano i recettori del gusto: grazie a queste due azioni noi sentiremo più bisogno di bere perché non sentiremo la sete placata e in più ci gusta.

Le ragioni per cui la nostra pancia si gonfia sono altre Ragazze:

  • abbinamenti di cibi errati o che non vanno bene per il nostro apparato digerente;
  • quantità di cibo o bevanda eccessiva;
  • fermentazione di alimenti nello stomaco;
  • cattiva digestione;
  • abuso di un determinato alimento;
  • masticare chewingum;
  • ormoni;
  • intestino intasato;
  • stress.

Inoltre studi dimostrano che l’acqua frizzante aiuti in caso di stitichezza perché stimola muscoli coinvolti nella defecazione, tiè!

Quindi da domani tutte acqua gassata?

Attenzione però!

Cerchiamo comunque di bere sempre anche acqua naturale e non esageriamo nelle quantità sperando in miracoli.

NB: ne è sconsigliato l’uso a chi soffre di ernia iatale, reflusso, gastrite.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.