Una domanda che mi viene posta spesso, che mi facevo anche io quando avevo 20 anni e tenevo classi di corsi fitness è:
“Perché quando mi alleno mi gonfio?”
Ora, dopo anni di studio e di esperienza su di me e sulle mie clienti, la risposta la ho ben chiara anzi per me è scontata.
Principalmente noi donne ci gonfiamo perché seguiamo l’allenamento sbagliato sia per tipologia che per quantità e non è per nulla sostenuto da un’alimentazione adeguata.
Ho clienti che prima di incontrare me, si sfiancavano con ore ed ore di camminate, corse e quant’altro senza sapere che il grasso che viene bruciato in un’ora di cardio corrisponde a qualche misero grammo. E mi chiedevano:
“Perché non dimagrisco più?”
Da sempre abbiamo l’errata convinzione che più cardio facciamo, più dimagriamo.
La avevo anche io eh prima di studiare e mettere in pratica su me stessa!
E vi assicuro che non è stato semplice mollare un po’ la presa con il cardio perché avevo paura di ingrassare.
Un altro errore che riscontro nelle mie ragazze è ridurre, se non eliminare totalmente i carboidrati, sale, e in generale tutte le quantità degli alimenti.
Magari per compensazione della loro pigrizia. Quindi mi ritrovo corpi atonici, flaccidi, secchi ma non magri.
Anzi! Hanno molto grasso e acqua di ritenzione ma ben poco muscolo (massa magra) proprio per il disequilibrio allenamento/nutrimento.
Poi ho le ex “fissate” 😉 con la funzionale o con il cross fit:
“Va così di moda, lo fa la mia amica e le hanno detto che in 2 mese dimagrirà un casino perché sono allenamenti molto strong”.
Ecco appunto, troppo strong, così strong che dopo 15-30 giorni piangono perché hanno le gambe gonfissime in pesante ritenzione da sovrallenamento.
“Sovrallenamento?”
Esatto, che è poi ciò che ritroviamo anche in chi si sfonda di cardio.
I muscoli e i tessuti, sono così stressati e infiammati che per ripristinare il loro equilibrio, devono richiamare a sè acqua come per “spegnere l’incendio” procurato dall’eccessivo o troppo massiccio allenamento.
“E quindi?”
Ecco il da farsi:
- Se siete tra quelle che si sfondano di cardio, consiglio di ridurlo e inserire allenamenti muscolari con sovraccarichi (pesi) giusti, misurati e commisurati.
- Rivedere totalmente l’alimentazione: sicuramente troverete errori madornali per eccesso o per difetto di molti nutrienti o non nutrienti a cui non fate caso perché non lo sapete.
- Se siete tra quelle che fanno cross fit, ridurrei i pesi e le sedute, inserirei nuoto e camminate.
- Se invece fate già allenamento che all’apparenza è bilanciato tra pesi e cardio, sono certa che l’allenamento che fate non è adeguato a voi.
- Fate tutte bendaggi o bagni di sale alle gambe e aumentatelo nella vostra dieta.
Chiudo dicendo che quando insegnavo 6-8 ore di aerobica al giorno, ero gonfia, piena di cellulite, senza muscoli, pesante…ho trovato il mio equilibrio e…il resto lo sapete.
Ah no! Devo assolutamente aggiungere una cosa!
Post allenamento in muscoli sono sempre più “gonfietti”, è fisiologico, ma nel giro di 2 ore, se l’allenamento che state facendo è adatto a voi, torneranno come prima, anzi più belle!
Dopo ogni lezione di acquagym mi vengono le borse sotto gli occhi come posso rimediare anche con prodotti cosmetici validi grazie