Non lo ammettiamo ma, uno dei sogni di molte donne è avere gambe snelle, dopo quello di avere una vita serena e una Louis Vuitton 😉
Molte pensano sia un sogno irraggiungibile e mollano in partenza, altre fanno ore ed ore di cardio perché pensano sia quella la chiave, altre ancora si privano di cibo…
Ma tutte queste continuano a chiedersi o a chiedermi:
“Cosa devo fare per avere le gambe snelle?”
Potrei chiudere già ora questo articolo scrivendo:
“Dovete fare il programma con me e seguire alla lettera ciò che vi dico!”
So però che non tutte voi avete modo o volontà di farlo quindi vi darò qualche dritta generale.
Come prima cosa è necessario mettere in discussione la propria alimentazione.
Molte donne mangiano malissimo credendo invece di me gusto super bene, non rendendosi conto che invece, che così facendo si stanno solamente allontanando dall’obiettivo.
Non sono una nutrizionista e non mi voglio nemmeno sostituire a questa figura, ma a volte quando vengo contattata perché – “Le mie gambe non mi piacciono eppure mangio bene, cosa sbaglio?” – mi faccio mandare un riassunto della settimana alimentare tipo e…disastro!
Secondo poi è necessario allenarsi.
C’è ancora la falsa credenza che basti mangiare bene o poco, per essere snelle: ERRORE!
È indispensabile inserire nelle nostre abitudini sia allenamento cardiovascolare (bici, camminata, corsa, nuoto), che allenamento muscolare con sovraccarico, ossia con pesi o resistenze.
Mangiare poco, fare diete drastiche o utilizzare pasti sostituitivi o drenanti o quant’altro, con la speranza di avere gambe toniche, asciutte e snelle…mmm aspetterete un bel pezzo!
Probabilmente, anzi sicuramente diventeranno più “sottili” ma saranno flaccide, i buchetti e gli inestetismi potrebbero peggiorare, le percepiremo gonfie e pesanti.
Inoltre appena riprenderemo a mangiare normalmente, riavremo le gambe di prima.
Perché è indispensabile abbinare all’alimentazione equilibrata e pulita l’allenamento cardio e muscolare?
Parentesi: per quanto riguarda l’allenamento cardio i pareri dei fitness trainer sono sempre discordanti.
Ci sono tre categorie di trainer:
- Quelli contrari al cardio “perché mangia il muscolo”
- Quelli che utilizzano dei gran interval training o HIIT perché si fa prima
- Quelli che pensano debba assolutamente essere presente per ottenere risultati e per stare in salute
ed io appartengo alla 3ª categoria.
Se troviamo il giusto equilibrio tra alimentazione, cardio e muscolare, sarà veramente difficile non vedere risultati.
Io penso che, una donna che non si affida ad alcun tipo di integratore magico, che non segua “la dieta del pollo e basta” ma si nutra con una ampia gamma di alimenti e senza essere schiava della bilancia o dei macros, debba fare il suo bravo allenamento Cardio per allenare il cuore, essendo anch’esso un muscolo, per aumentare di conseguenza il metabolismo basale e per migliorare la circolazione linfatica così da eliminare gli inestetismi.
Attenzione però: togliamoci dalla testa che col cardio smaltiremo un sacco di grasso perché non è per nulla così.
Durante una seduta di cardio a ritmo medio, bruceremo qualche grammo di grasso, però lo aumenteremo il dispendio energetico, daremo una spinta alla circolazione linfatica che ci ripulirá dall’acqua di ristagno.
Non è indispensabile correre. Basterebbe camminare quasi ogni giorno.
Ciò che permette il reale cambiamento delle nostre gambe, la svolta ecco, è l’allenamento muscolare con pesi. Se utilizziamo le kettlebell poi otterremo il doppio dei risultati in minor tempo.
Perché è così utile il muscolare?
Eh beh perché ci aiuta ad aumentare e successivamente tonificare la nostra struttura muscolare.c
Nel muscolo risiedono i mitocondri, i nostri fedeli alleati del dimagrimento: sono infatti la sede del metabolismo, quindi più muscolo = più mitocondri = metabolismo più efficiente!
In una prima fase potremmo trovarci nella situazione di vedere le gambe più grosse.
Perché accade?
Nelle prime fasi del dimagrimento e tonificazione, coesistono il nostro vecchio grasso e il nuovo muscoletto che stiamo costruendo.
Ma non dobbiamo demordere, anzi, se teniamo duro in 2-3 settimane vedremo già calere i cm delle nostre circonferenze e i buchetti diminuire.
Esercizi CON PESI molto efficaci sono:
- SQUAT
- AFFONDI
- STACCHI
- MEZZI STACCHI
- SLANCI GLUTEI
Non cadiamo però nell’errore di allenare solo le gambe perché…anche questo è un grave errore.
Per ottenere reale cambiamento bisogna allenare TUTTO IL CORPO, dato che è una macchina unica e per essere armonico, ha bisogno di avere equilibrio anche tra tutti i muscoli.
Quindi i tre elementi alimentazione, allenamento cardio e muscolare sono la chiave.
Voglio ribadire però che devono essere ben equilibrati tra di loro, dobbiamo trovare la nostra misura.
Non ha senso assolutamente esagerare col cardio perché potremmo ottenere solo uno stallo metabolico.
Equilibrio.
Volete sapere i miei personalissimi “segreti”?
- Cammino o corro o faccio bike ogni giorno;
- Faccio allenamento TOTAL BODY con pesi elevati 4 volte a settimana;
- Mi massaggio con la crema ogni giorno (abitudine molto sottovalutata perché l’azione meccanica del massaggio aiuta molto);
- Mangio proteine attraverso cibo vero ogni giorno;
- Mangio i giusti carboidrati per me;
- Bevo abbondate acqua, ma non esagero;
- Faccio rullate con pallina (va bene anche una pallina da tennis) sotto al piede;
- Stretching;
- Utilizzo calze compressive (per saperne di più https://runningmama.it/shop/);
- Uso scarpe e pantaloni comodi.
0 commenti