Consigli pratici per correre sotto la pioggia

Categorie

Sì, correre sotto la pioggia è un grosso limite difficile da superare.

Respingiamo automaticamente l’idea di bagnarci, è terrore puro. Abbiamo paura di scivolare e in fine…di beccare un temporale!

Vi assicuro che dopo 3 passi, se riusciamo a staccare la testa dal fatto di avere piedi e gambe bagnate, ci chiederemo perché non abbiamo sfruttato prima i’occasione di correre.

Ebbene sì, la corsa sotto la pioggia, ha un sacco di poteri sia per la nostra mente che per il nostro corpo.

Innanzitutto è vero, potremmo scivolare, proprio per quello sarà un running più allenante: dovremo coinvolgere maggiormente muscoli posturali e stabilizzatori per essere sicure di stare sempre in piedi.

Inoltre andremo nettamente più veloce.

In parte perché, dopo il primo km, quando ci accorgeremo che non c’è proprio nulla di cui preoccuparsi, saremo fiere della nostra scelta e ci sentiremo più potenti di una semplice pioggia che percepivamo come paralizzante.

In più l’istinto ci spinge a tornare al riparo più in fretta possibile e non trascuriamo che ci cambia lo scenario, il sottofondo della nostra corsa, così sarà proprio  come inserire una nuova playlist di musica o usare scarpe nuove.

Insomma: il ben noto effetto novità!

Ora veniamo al lato pratico: come vestirsi.

  1. Cappellino impermeabile con visiera: giuro che non vi bagnerete minimamente il viso.
  2. Giacca antipioggia: consiglio un modello con cappuccio e coulisse in fondo perché se piove molto ci terrà assolutamente asciutte, dai capelli al tronco.
  3. Maglia traspirante: se c’è molto freddo utilizziamo pure una maglia termica. Non si bagnerà e staremo calde
  4. Pantaloni corti: vi sconsiglio di utilizzare i lunghi a meno che non siano ultraleggeri. Si inzupperanno e potrebbero farci sentire freddo. Se copriamo bene mani e tronco, non avremo assolutamente freddo.
  5. Calze: calze compressive lunghe solo se piove poco, altrimenti calze da running alla caviglia.
  6. Guanti: io da ottobre a fine febbraio corro con i guanti SEMPRE! Magari mi vedete in canotta ma con i guanti perché da lì disperdiamo un sacco di calore, poi sono ferme!
  7. Scarpe: io uso le mie solite scarpe che poi faccio asciugare per bene mettendo dentro carta assorbente. Per chi detesta i piedi bagnati, ci sono anche le Brooks Ghost in GoreTex e così sarete ben isolate!

Dire di avervi detto tutto.

Pronte???

Zero scuse e fatemi sapere!

Leggi anche:

La mia prima corsa sotto la pioggia

Running: come vestirsi nelle varie stagioni 

 

1 commento

  1. Liliana

    Ciao Beatrice, la corsa sotto la pioggia è incredibilmente energizzante – almeno per me – personalmente aggiungo una protezione per lo smartphone per non farlo inzuppare, grazie per i preziosi consigli specialmente riguardo le calze compressive 🙂

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.