Merenda: cosa scegliere per essere fitness

Categorie

Posso iniziare da quali merende pseudo fitness NON SCEGLIERE?

Se mi seguite da qualche tempo saprete bene che A MIO PARERE, tutto ciò che ha una marca andrebbe quanto meno limitato.

Grazie studi, ricerche e approfondimenti, ma soprattutto in base alla mia esperienza personale di donna e di personal trainer, alimenti industriali e troppo lavorati non nutrono, quindi ingrassano.

Barrette a base di cereali che promettono di non farci ingrassare avendo poche calorie, o biscotti light, snack iper proteici, shake miracolosi, crackers e gallette…

IO LI EVITEREI.

Ok magari hanno poche calorie, ma in compenso sono sbilanciati a valori nutrizionali:

  • piene di zuccheri,
  • troppe ricche proteine artificiali,
  • sature di sale e conservanti,

tutte cose di cui il nostro corpo non ha bisogno quindi stiverà come grasso e in più ci causano una gran ritenzione idrica.

Vi do qualche idea, più o meno sfiziosa ma sicuramente golosa, sulla quale orientarvi.

  1. Al primo posto metto la frutta. Facile, veloce, fresca, dolce e naturale. Più naturale di quella direi che non ce n’è! Attenzione però! Ricordiamo che la frutta non è così innocua. Se è troppa ci fa ingrassare (leggi anche Ma è solo frutta!),
  2. Cioccolato fondente affiancato da un frutto. Il cioccolato possiede una marea di proprietà: è saziante, antiossidante, aiuta la circolazione, regala buon umore (leggi anche Cioccolato fondente: un ottimo alleato fitness) A me piace molto con la pera o col pompelmo. Amo questi sapori mescolarsi. Idea in più: sciogliere il cioccolato in microonde o a bagnomaria per poi usalo per ricoprire la frutta. È perché non pocciare direttamente nel cioccolato pezzetto per pezzetto? Magari mangiamo più lentamente…!
  3. Smoothies: semplici frullati di frutta con yogurt e/o acqua o ghiaccio. Quando vogliamo mixare 2 o più frutti, cerchiamo di fare in modo che la loro quantità totale corrisponda ad un frutto grande. Esempio: mezza mela, 2 fragole e 4 lamponi. Ovviamente la versione più light è quella col ghiaccio, e se misceliamo sapientemente la frutta, è delizioso. Possiamo unire alla frutta anche verdure.
  4. Frullati: a differenza degli smoothies, oltre alla frutta contengono latte o gelato. Ovviamente se scegliamo il latte, sarà più fitness e possiamo usare il tipo di latte che preferiamo. Latte di mandorla, mirtilli, banana e lamponi è super!
  5. Gelato artigianale: ogni tanto possiamo inserirlo come merenda fitness. Sicuramente nutriente e appagante. Piccolino eh, e prediligiamo gusti base frutta e frutta secca.
  6. Cappuccino di soia: se siamo fuori casa, al bar e di corsa, direi che è l’ideale, magari con una spolverata di cacao e via!
  7. Pancake a modo mio: non amo molto i pancake veri, mi piacciono cibi poco elaborati. Inoltre non ho l’abitudine di mangiare carboidrati a merenda quindi io li faccio con 3 albumi, tanti mirtilli e dolcificante. Li mescolo e li cuocio in un padellino piccino. Provare per credere!
  8. Yogurt naturale e frutta:  lo yogurt è sempre una delle merende più gettonate. Possiamo renderlo più sfizioso semplicemente versandolo su una tar tar di frutta. A volte basta solo cambiare piccolo cose per rendere più appetitosa un piatto.
  9. Ricotta e frutta spadellata: sapevate che frutta cotta e frutta fresca hanno proprietà differenti? In particolare i mirtilli, le mele, le arance, le pesche. Provate a sparlerai con un goccio di acqua e se volete con dolcificante, poi usatele per condire 2 cucchiai di ricotta…
  10. Parmigiano: a chi ama il salato invece consiglio un bel cubetto di parmigiano reggiano 30 mesi rapido ed efficace.

Non ho specificato di evitare biscotti e biscottini, merendine e pasticcini, pizzette o panini perchè…saranno veloci ok ma non sono merende fitness.

Gli alimenti che mantengono il corpo in salute e in forma, gira che ti rigira sono verdura, frutta, carboidrati poco raffinati, carne pesce, uova.

Noi possiamo però usare la fantasia per creare piatti gustosi perché davvero basta cambiare abbinamento o composizione per rendere un cibo più appetitoso e coccoloso!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.