Ricetta auntunnale light e veloce con funghi

Categorie

Ieri sera mio figlio Giovanni ed io saremmo dovuti uscire a cena, ma pioggia, stanchezza e voglia di nido ci hanno fatto cambiare idea.

Non avevo nulla in casa per preparare una cenetta sfiziosa e gustosa, solitamente in casa tengo alimenti, prodotti ed ingredienti giusti per i pasti infrasettimanali.

Abbiamo rimediato molto velocemente con un salto al supermercato per procurarci il necessario per una ricettina scaldacuore autunnale (leggi anche Ricettina light scaldacuore).

Entrambi avevamo voglia di carne e patate.

Io anche di vino rosso e funghi, alimento che amo moltissimo per sapore, gusto, consistenza e proprietà.

Sono infatti ricchi di vitamina B e D, acidi grassi essenziali, acqua, fibre. In più aiutano a tenere basso il colesterolo, hanno pochissime calorie e soddisfano il palato.

Non ho finito: contribuiscono a rinforzare e mantenere in buono stato pelle, capelli e funghi grazie al selenio, un ottimo antiossidante, In più rafforzano il sistema immunitario.

Veniamo al dunque: cosa abbiamo preparato e come?

FILETTO DI CHIANINA AI FUNGHI PORCINI CON PATATE AL FORNO

Premessa: per me era pasto libero, quindi non ho badato alle dosi, ho cucinato lievemente meno light del solito e ho inserito carne rossa che appunto non rientra nel mio modo abituale di mangiare pulito.

Risulta un pasto leggero comunque, healthy, pulito e pieno di nutrienti che danno molti molti benefici. Soprattutto antiossidanti.

Via darò comunque alternative super pulite.

Ingredienti:

  • filetto di manzo “Vacche Rosse” (è la razza Reggiana DOC)
  • 3 funghi porcini freschi
  • 2 grosse patate
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
  • aglio
  • prezzemolo

La cosa più “impegnativa” di questa ricetta potrebbe sembrare pulire i funghi. In realtà si fa molto presto e comunque possiamo ovviare utilizzando un ottimo surgelato italiano.

Ricordiamo che i funghi non vanno MAI lavati perché essendo molto spugnosi, assorbirebbero l’acqua perdendo gusto e tirerebbero dentro di sé cii che invece dobbiamo eliminare.

Quindi: stacchiamo il cappello dl gambo a mano. Puliamo, sfregando delicatamente con uno straccio leggermente umido, il gambo e la parte superiore del cappello, mentre per la parte inferiore utlizzeremo un coltello per togliere le lamelle.

Tagliamo tutto a cubetti e il gioco è fatto.

Passo alle patate: io amo le azioni rapide ed efficaci quindi ovviamente le sbuccio, le taglio a piccoli cubetti e le metto a presumere i acqua e sale per 10 minuti. Innanzitutto questo permette di accorciare i tempi di cottura in forno, ma non solo. Una volta terminata la precottura, io le sciacquo in acqua fredda per togliere l’amido in eccesso così una volta in infornate, sarà più difficile possano attaccarsi fra loro e saranno molto più digeribili. Le dispongo nella pirofila, in modo da formare un unico strato così si cuoceranno uniformemente, aggiungo 2 cucchiai d’olio (se è pasto libero, altrimenti lo sostituisco con un piccolo goccio di acqua e l’olio lo aggiungerò al momento di servire), rosmarino, sale, pepe e via in formo a microonde funzione combinata per 14 minuti, dipende dalla patata.

Usciranno croccatine, saporitissime e dentro morbidine!

Mentre le patate si cuociono, riprendo i miei funghi. Li metto in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio che leverò dopo 2 minuti, un goccino di acqua, pepe, sale. Lascio buttare fuori la loro acqua e quando si è assorbita, ne aggiungo altra e alla fine una bella spolverata di prezzemolo. Squisiti.

E il filetto?

Lo cuocio pochissimo nella padella dei funghi senza aggiungere altro. Risulterà morbido, delicato e allo stesso tempo forte.

Ecco qua. Facile e veloce.

Volete rendere il tutto ancora più light?

Come ho detto precedentemente, nella cottura in forno delle patate evitate l’olio. Usate carne di coniglio, pollo o tacchino al posto della carne rossa e magari aggiungiamo qualche zucchina a rondelle o spinaci spadellati con peperoncino.

Non ci piacciono le patate o siamo celiache?

Polenta Ragazze!

Un piattino di polenta e utilizziamo funghi e carne per condirla.

Fatemi sapere grazie!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.