Le abitudini fitness che fanno la differenza

Categorie

Quali sono le abitudini realmente efficaci per avere uno stile di vita realmente fitness?

In poche parole, cosa sarebbe bene fare quotidianamente per ottenere un equilibrio in termini di salute, benessere e forma fisica?

Veniamo continuamente stimolate da notizie, consigli, informazioni che, messe insieme ci creano una gran confusione.

  • Mangiare frutta dopo i pasti: sei matta?
  • Sostitutivi dei pasti: faccio prima e sono buoni, li prende anche Fedez!
  • Bere acqua fa andare via la cellulite.
  • Caffè: aumenta il metabolismo!
  • Pesi: noooo divento grossa!
  • Non mangio mai carboidrati a cena, sai, poi non li smaltisco.

Vorrei piangere. Ma non per le domande legittimiste che mi fate o per le strategie che adottate credendo di essere fitness, ma per tutto ciò che ci viene fatto credere.

Ora facciamo un po’ di chiarezza.

Vi elencherò qualche buona abitudine che certamente non farà male a nessuno ma non vi prometto miracoli d’altro canto.

Le ragazze che alleno ed io ne traiamo giovamenti, ma mi raccomando, TUTTO E’ MOLTO SOGGETTIVO E SUSCETTIBILE IN BASE AL MOMENTO CHE STIAMO VIVENDO.

Ricordate che il corpo è una macchina perfetta e come tale, sbaglia o ci depista. Non reagisce sempre allo stesso modo.

Abitudini fitness efficaci

  1. Muovere il corpo ogni giorno almeno per 30 minuti fiati. Non tanto perché si brucia, si consuma eccetera, quanto perché mettiamo in moto una serie di meccanismi fisiologici e ormoni che ci porteranno sulla strada della forma fisica e mentale. Ricordate che il corpo è un oggettivo creato per essere USATO!
  2. Fare allenamento muscolare con sovraccarichi almeno 3 volte la settimana. E’ indispensabile possedere una buona massa muscolare per avere un metabolismo realmente attivo ed efficace. Ci tengo a sottolineare che i muscoli sono la massa corporea attiva, ossia contengono i mitocodri, le vere fornaci metaboliche dell’organismo, dei MITI insomma ahahaha! La massa muscolare la si sviluppa solo in 2 modi: facendo esercizi con tanto peso e poche ripetizioni o leggermente meno peso ma velocità elevata. Sicuramente milioni si ripetizioni di esercizi, senza peso non ci portano da nessuna parte.
  3. Mantenere idratato il corpo. Questo non significa trangugiare 4 litri d’acqua al giorno per “fare andare via la cellulite”, o bere acqua senza sodio (aiuto!), né tanto meno prendere drenanti che altro non fanno se non far uscire l’acqua che dovrebbe servire al corpo e quella di ristagno se ne rimane beatamente lì dov’è. Quindi? Eh quindi bisogna bere il giusto affinché le urine siano sempre chiare e inodore, la bocca sempre bagnata e la pelle bella luminosa. Ricordate che gestire tanta acqua per il corpo non è semplice e se è troppa, se la trattiene anche. Vale anche l’opposto: spesso urinare spesso è segno di disidratazione. Quindi diamoci una base minima di 1,5 lt di acqua, mangiamo molte verdure, giuste proteine e frutta, (pecche il corpo prende acqua principalmente grazie alla corretta alimentazione) poi mettiamoci in ascolto.
  4. Fare stretching, rullate con pallina sotto al piede e automassaggi con rulli ogni giorno (o quasi dai!). Sono tre azioni tramite le quali stimoliamo la circolazione sanguigna, la circolazione linfatica e il tessuto connettivo. Tre elementi che, se sono fuori equilibrio, causeranno ritenzione idrica, cellulite, tensioni o dolori muscolari, gonfiori e imperfezioni del corpo. Inoltre le nostre performance, o anche solo il nostro benessere non saranno alle stelle.
  5. Mangiare pulito ogni giorno. Che significa mangiare pulito? Significa eliminare il più possibile alimenti conservati a favore di carne, pesce, uova, verdura e frutta FRESCHI. Cucinarli il modo semplice e poco elaborato, cercando di mescolare pochi ingredienti nei piatti, insomma tenere tutto il più naturale possibile. Credetemi che è possibile mangiare gustoso comunque. Ovviamente concedendosi i propri sfizi e pasti liberi, altrimenti…la testa impazzisce e ci sarebbe proibito fare nuove esperienze e conoscenze culinarie!
  6. Respirazioni addominali quotidiane. “Cosa?” Sarebbe bene farle ogni giorno per 2 motivi: calmano molto sciogliendo lo stress, così teniamo sotto controllo il cortisolo ed evitiamo un ingrassamento inspiegabile. In più ci appiattiscono la pancia. Vanno a lavorare infatti un muscolo profondo, il traverso ossia l’addominale che il 90% di noi donne non allena e ciò causa la classica pancia rilasciata. Meno o zero crunch e più respirazioni. Basta gonfiare la pancia come un pallone inspirando e sgonfiarla espirando.
  7. Prendersi il proprio tempo. Fare più pause mentali durante la giornata in cui noi stiamo con noi stesse, anche solo 5 minuti, facendo qualcosa che per noi è una coccola. Io guardo siti di moda, vado a correre, bevo una birra, mi faccio le sopracciglia, leggo o semplicemente PENSO. In quei momenti però dobbiamo esistere solo noi, senza sensi di colpa.
  8. Avere cura di tutto il corpo. Dai capelli alla pelle, dal gluteo al deltoide, dai denti al fegato, dalla testa al cuore. Facciamoci un check up quotidiano e e impariamo a non mollare le abitudini che ci migliorano l’aspetto, l’autostima, il morale e la salute.
  9. Evitare di mettersi cibo inutile in bocca soprattutto fuori pasto. È la cosa che fa più ingrassare di tutte perché è fuori controllo e apparentemente ci sembra non faccia danno. Insomma proprio perché è sottovalutata, è quella che fa peggio.
  10. Fare sempre colazione con calma possibilmente. Il metabolismo altrimenti non parte!

Sembra semplice stare bene, e lo è se iniziamo senza provare fatica o senza dire “ma io non ho tempo”!

Iniziamo ad essere la nostra priorità.

3 Commenti

  1. Elisa Crudi

    Sempre utilissimi i tuoi articoli…. E fanno riflettere tanto tanto ❤️

  2. Amy77

    Tante cose le so perché leggo e alle volte l’emetto inpratica, però leggerti e come dare una rispolverata ai tuoi consigli.
    Grazie mille cara
    Bea ????

  3. Elisa

    Quando mi alzo NON ho fame: prendo un caffè amaro e basta. Dopo circa un’ora a mezza, anche due, faccio colazione. È sbagliato? Perché ho provato anche a mangiare contro-voglia appena sveglia ma dopo due ore ho fame uguale… 🙂

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.