“Ma come posso fare tutto? È impossibile, io ci rinuncio, tanto sarò mai in forma.”
Quante volte sento le ragazze che alleno dirmi questa frase lo so solo io, r da oggi anche voi: tante!
Ebbene sì non siete le uniche a chiedervi come facciano le altre donne a mantenersi in forma, curare la casa, lavorare, occuparsi di figli e marito e magari avere persino amiche ;).
Il segreto è PIANIFICARE e ORGANIZZARE la settimana.
La cosa che maggiormente vincola molte di noi è il lavoro, perché credetemi, il resto può essere benissimo riorganizzato.
Vi racconto come faccio io.
Lavoro mediamente dalle 4 di mattina alle 6 di sera e nel mentre voglio e devo occuparmi di me, della casa, fare la madre single, e…ALLENARMI!
Quindi in base al tempo che il lavoro mi occupa, gestisco il resto.
Il mercoledì, il sabato e la domenica ho meno lavoro quindi in quei 3 giorni pianifico le mie corse. Il mercoledì alle 4.00 altrimenti non farei in tempo a concludere il mio lavoro entro le 18.00 come promesso a Giovanni, mio figlio.
Il sabato e la domenica vado con più relax alle 5.
Come mi comporto con mio figlio? Con chi rimane?
Il martedì e un sabato sì ed uno no, Giovanni, mio figlio, dorme dal padre ed io sono tranquilla. Gli altri 1-2 giorni viene mio padre per un’oretta e sta con lui.
Altro ostacolo ovviato.
Gli altri giorni della settimana mi alzo alle 3 o alle 4 di mattina per lavorare e svolgo le prime due ore di lavoro dalla mia meravigliosa spin bike, il tempo vola, io mi alleno e nel mentre mi tolgo ben 2 ore di lavoro che altrimenti dovrei svolgere alla sera e mio figlio ne risentirebbe.
Quindi altri 4 allenamenti piazzati.
Poi faccio colazione e faccio la madre fino alle 8.00, quando porto a scuola mio figlio. Dopo di che volo in palestra e mi alleno con i pesi per 20-30′ per poi rimontare in sella alla bike e continuare a lavorare. La trovo la miglior scrivania che esista!
Ecco poi doccia, pranzo e riprendo il mio lavoro sino alle 16.00, vado a prendere Giovanni ed eventuali amici a scuola e riprendo a lavorare per la quarta volta fino alle 18.00, orario che ho stabilito come limite per poi fare solo la madre, rilassarmi e cucinare.
Altra domanda super ricorrente:
“E le altre cose tipo bucato, pulizie spesa, stirare, commissioni…quando le fai?”
Ho assegnato loro un tempo ed uno spazio, ad esempio:
-
il martedì è il giorno in cui compro il pane per tutta la settimana, lo divido in porzioni e lo surgelo;
-
Il lunedì e il giovedì sono i giorni della lavastoviglie e della spazzatura;
-
Il mercoledì e la domenica faccio una lavatrice e piego bene il bucato asciutto;
-
Il venerdì pomeriggio l’ho tenuto libero per dedicarmi a Giovanni, portarlo alle sue attività sportive e fare la spesa per tutta la settimana (leggi anche Ecco come organizzare una spesa fitness);
-
Il sabato finito di lavorare, riordino la casa e me stessa andando a farmi le unghie;
-
la domenica faccio quei lavori tipo vetri, cambio stagione armadio e metto avanti 3 o 4 cene per la settimana.
Ogni giorno cerco di tenere pulita e ordinata la casa, spazzando o spolverando per sgranchirmi le gambe se sono da troppo tempo seduta a lavorare, se tiro fuori una cosa la rimetto via subito e mio figlio idem. Insomma cerco di non accumulare mai disordine o lavoro.
Mi tengo sul pezzo ecco.
Quindi il trucco è analizzare la settimana in base alle attività che abbiamo. Capire quali possono essere modulabili e quali invece devono per forza rimanere fisse.
Da qua incastrare gli allenamenti e i nostri momenti di svago in modo tale che nulla possa mettersi fra noi e il loro effettivo svolgimento.
Il mio consiglio è sempre quello di mettere il nostro allenamento come prima cosa della TO DO LIST, vedrete che così non salta mai, a meno che non spegniamo la sveglia, ma qua etra in gioco un altro discorso: la DISCIPLINA.
Ultime 2 cose: io non stiro e per le pulizie settimanali mi avvalgo dell’aiuto della mia adorata Marina 2 ore a settimana.
0 commenti