Fare sport all’alba è la migliore abitudine che io abbia preso nella mia vita.
Intendiamoci, facendo fatica e lottando con le mie paure e i miei limiti.
Del resto ogni cosa che ha migliorato la mia vita ha richiesto un notevole sforzo di volontà per uscire dalla zona di confort.
Perché insisto sempre tanto sul fatto che fare sport appena sveglie e a digiuno sia il momento migliore?
Vediamo i motivi.
- In inverno, la fascia oraria 4-6 è quella più caldina. Ebbene sì dalle 6 l’atmosfera si raffredda e il terreno gela. Fino a mezzogiorno c’è molto più freddo.
- In estate invece è quella più fresca perché il sole, se è già spuntato, è ancora poco alto e i raggi sono tenui.
- Iniziando la nostra giornata con lo sport avremo molta più energia durante tutta la giornata. Magari non il primo mese, ma poi il corpo “diventa allenato” e l’attività che facciamo, da modo all’organismo di mettere in circolo preziosi ormoni e sostanze: serotonina ed endorfine, sostanze del buon umore ed adrenalina che ci da una carica pazzesca.
- Il metabolismo prenderà un ritmo migliore e, anche in un solo mese, noteremo un grande cambiamento fisico ma anche psichico.
- Sicuramente se lo sport occupa il 1º posto della TO DO LIST, sarà difficile saltarlo.
So che non siete ancora convinte, perché per convincere le ragazze che alleno o le mie fedeli followers, ci metto mediamente un mesetto, ma alla fine che mi dicono?
“Bea ma come facevo prima? Quanto tempo ho perso!”
Quindi provate a credermi oggi così non fate la loro fine 😉
Ecco qualche strategia per riuscire a lasciare il letto, zona comoda e destinare quella che era un’ora di sonno per fare sport, faticare fondamentalmente.
- Vedere la cosa come un investimento volto a migliorare nettamente la nostra vita. Se lo vediamo come la peggiore delle sciagure, al suono della sveglia la spegneremo.
- Mettere la sveglia lontana dal letto, con vicini pronti e carini, i vestiti da allenamento e aggiungere sopra un bigliettino con una frase motivazionale tipo #vaifai o fallo per te ❤️
- Associare il suono della sveglia alle sensazione di immensa potenza, energia, successo e forza, che proviamo solo dopo un allenamento.
- Al primo “ma chi me li fa fare, stamattina sto a letto” ricordatevi come state quando avete mancato ad una promessa. Perché decidere di allenarsi per migliorare è una promessa fatta a voi stesse. E pensate che starete male tutto il giorno perché direte: ” cosa mi costava alzarmi? Ora starei molto meglio, non avrei sensi di colpa, avrei fatto un altro passo avanti verso la forma che desidero”.
- Ricordate che il più e iniziare poi di fila lisce perché siamo felici di noi stesse.
Ovviamente la colazione va fatta dopo. Quante volte all’inizio ho fatto l’errore di fare colazione prima, un po’ per rimediare l’allenamento, consolarmi, restare aggrappata alla zona di comfort…poi gli allenamenti andavano male, ero pesante, il cibo sullo stomaco incideva in negativo sulla mia performance e sul mio benessere. Poi tornavo a casa e…mi restava solo una doccia e il lavoro!
Zero premio per me?
Ecco tenete la colazione come premio per il vostro sforzo, godetevela, ascoltate come state bene, sorridere, sognate e coccolatevi.
Il vero segreto alla fine è solo tenere duro il primo mese perché poi diventerà una necessità.
Ritroveremo una carica mai avuta e non ne potremo mai più fare a meno.
Inoltre vedremo le forme cambiare e piacerci contribuirà a non vedere l’ora di alzarci per migliorare ancora!
Spero che domani proverete tutte, fatemi sapere 😉
Sempre super. Io è da tempo che seguo i tuoi consigli sempre azzeccatiiii. Grazie mille ?
io lo faccio spesso ed é proprio come dici tu, dà uno slancio del tutto diverso alla nostra giornata