La prima cosa che ognuna di noi deve sapere quando decide di iniziare a correre è che diventerà una dipendenza!
Detto questo ci sono molte cose importati da sapere anche se le più importanti sono due.
Per correre serve:
- testa giusta: dobbiamo metterci nell’ordine delle idee che correre è faticoso, dobbiamo investire molta energia, dobbiamo convincere con la testa il corpo e le gambe a spingere senza paura;
- scarpe da running: no, non vanno bene le scarpe che usavate per andare in palestra 6 anni fa e nemmeno le sneakers che usate a passeggiare nel week end. Per correre servono buone scarpe da running.
Ecco se abbiamo queste due cose non ci resta che uscire e macinare km.
Ora vi elencherò tutto ciò una runner ai suoi esordi deve assolutamente sapere.
Ogni persona che si approcci ad una cosa per la prima volta è un principiante
- Questo va accettato nel senso che nessuno potrà mai sentirsi una libellula agile per i primi tempi, anzi ci siamo sentite tutte fuori posto, osservate, sbagliate, incapaci…ma questo non deve farci demordere perché SI INIZIA COSI’, stop!
Ogni persona che corre è un runner
- Ogni persona che corre, anche se è la prima volta e va a passo di lumaca, è una runner e viene considerata tale da tutti coloro che corrono, anche da chi corre la maratona in meno di 3 ore, quindi sappiate che fate già parte di una famiglia e ogni volta che incontrerete qualcuno che corre mai e poi mai penserà “che sfigata” ma penserà “grande, che bello, ho incontrato uno come me” quindi salutatelo con la mano e solo con la mano perché…non si spreca fiato quando si corre ahahah!
Ricordatevi la pipì
- Ricordatevi di fare la pipì prima di uscire perché correre con la vescica piena non è il massimo.
Quando scappa, scappa
- A tutti è capitato di fare i bisogni per strada, soprattutto ehm…quella là sì, perché correre mobilita l’intestino già, è un ottimo alleato contro la stitichezza!
Mangiare massimo massimo 2 ore prima
- Sarebbe sempre meglio mangiare massimo massimo 2 ore prima rispetto alla nostra seduta di corsa, altrimenti ci troveremo a correre col cibo che sballonzola nel nostro stomaco e giuro che non simpaticissimo. Inoltre il rischio di fitte, vomito e dolori è alto.
Potremmo sentire fitte ad un fianco
- In prossimità di ovulazione o ciclo potremmo sentire fitte ad un fianco: tranquille, sono le ovaie e non succede nulla.
Si può correre anche con le mestruazioni
- Sì, si può correre anche con le mestruazioni, anzi, ve lo consiglio perché lo sport stabilizza i livelli ormonali, in più vi toglierà il dolore a pancia, schiena e testa che il ciclo porta con sé.
La corsa con la pioggia è meravigliosa
- Ebbene sì ed è un’esperienza catartica che vi consiglio di non evitare. Scoprirete tanto di voi, del vostro corpo e della natura con la quale entrerete a stretto contatto.
Lasciare quasi tutto a casa
- Non dobbiamo portare nulla con noi se non un piccolo portaoggetti da running da cintura con dentro il telefono per le emergenze e la chiave di casa. Fine Tutto il resto è inutile.
In inverno si corre esattamente come in estate
- Non cambia nulla se non l’abbigliamento che al giorno di oggi è super efficiente e anzi, ci permette di correre meglio rispetto alla calda estate.
Il fiatone non va temuto ma superato
- Il fiatone non va temuto ma superato. Appena sentite il cuore che batte forte, il fiato che diventa grosso, sudate, fate fatica…ecco state correndo! Non fermatevi ma continuate senza paura. Vedrete che dopo un km inizierete a stabilizzarvi. Veramente, siate serene e felici di ciò che provate.
Direi che ho detto tutto a parte come potreste cominciare.
Dunque, le mie ragazze sono partite tutte in questo modo:
obiettivo 5 km. Partite di corsa, mente scolta che viaggia, pensate alla lista della spesa, ai vostri obiettivi, al lavoro, al parrucchiere, al vostro amore e via così finchè realmente il corpo vi dice STOP. Ecco a quel punto smetterete di correre poi portare a termine l’obiettivo 5 km in camminata veloce. La volta dopo cercherete di aumentare almeno di 200 mt.
Pronte?
Primo articolo letto. In attesa di iscrizione. Grazie da una runner principiante con l’obiettivo di correre la maratona di NY
Ottimi articoli!
Bene. Inizio da domani. 5 km…. vi farò sapere…
ciao Pina, facciamoci coraggio!! 🙂
Io “cammino veloce” x 40 min x 3 volte a settimana..mentre mio figlio si allena a calcio..ed è stupendo..in solitaria..con i profumi, i colori e il silenzio della natura
Ti ammiro tantissimo
Io faccio 6 km in 55 minuti ma alterno con camminata veloce (sono bella in carne) tutte le mattine alle 5:30 (almeno ho qualcosa in comune con te?)!!!!
Emani entusiasmo