Benessere psicofisico: quanta attività è necessaria?

Categorie

“Quanta attività devo fare per rimettermi e mantenermi sempre in forma senza impazzire e sentirmi costretta?”

Questa domanda mi viene fatta da ogni ragazza che inizia il programma con me e all’inizio per me era difficile rispondere.

O meglio, la risposta l’ho sempre saputa ma la cosa difficile era ed è anche oggi, essere creduta.

Noi donne, lo sappiamo, siamo cocciute, siamo abituate a far tutto da sole per quanto riguarda noi stesse, così ci risulta difficile cedere la guida della nostra vita a qualcun’altro.

Ora parto dalla risposta, poi vi spiego nel dettaglio.

La quantità di attività fisica necessaria al raggiungimento e mantenimento della forma fisica senza andare giù di testa varia da donna a donna.

Negli anni ho potuto testare su campo lavorando con centinaia o forse migliaia di donne, che la quantità ideale di allenamenti è 4 work out muscolari ossia lavori specifici atti all’aumento e alla tonificazione dei vari distretti muscolari e 5 lavori cardiovascolari.

Attenzione!

Non vale sempre per tutte. Magari inizialmente sì, i primi 3/6 mesi di allenamento potrei quasi dire che la quantità sopra indicata è perfetta per il 90% delle ragazze.

Ma…ci sono eccezioni. Ho ragazze che perdono equilibrio interiore se tolgono troppo tempo alla famiglia. Ciò provoca molto stress, soprattutto se a questo, succedono molte liti e noi donne, ormone dipendenti, accusiamo subito l’innalzamento di cortisolo che ci può far andare via il ciclo, gonfiare, ingrassare o addirittura dimagrire o perdere muscolo in modo eccessivo.

Ad alcune donne riduco drasticamente gli allenamenti e migliorano in modo pazzesco. Altre invece hanno bisogno di allenarsi 7 su 7 per sentirsi bene psicologicamente e di conseguenza anche fisicamente.

Il mio obiettivo con loro, che deve diventare anche il vostro, è quello di mettere da parte paure varie come ingrassare, deperire, perdere muscolo, non avere energia, ammalarsi e iniziare a mettersi in osservazione e ascolto delle reazioni del corpo.

Dobbiamo trovare la quantità ideale di allenamento per essere serene, in forma, per arrivare a sera stanche ma vive, attive, non sfinite. Dobbiamo allenarci in modo tale che ci resti la voglia di rifarlo.

Ricordiamo che l’allenamento deve sì farci sentire ed essere più belle, migliorarci esteticamente insomma, ma questa è “solo” la conseguenza di un miglioramento più profondo: migliora la nostra composizione corporea, i nostri livelli ormonali e soprattutto ci allena a sostenere le giornate intense che oggi giorno siamo costrette a sostenere.

Questi miglioramenti si ripercuotono in positivo sui nostri organi che diventeranno più efficienti, così pure il nostro cervello che oltre a diventare più reattivo e veloce, grazie all’incremento esponenziale degli ormoni del buon umore data appunto dallo sport, ci farà sorridere di più!

Io credo sia sempre opportuno, per allenarsi in serenità, rivolgersi a tecnici professionisti che come me, perché sapranno capire nel giro di 3-6 mesi la quantità e qualità ideale per voi.

Regola aurea è davvero ascoltarsi e prestare attenzione ai segnali del corpo perché parla molto chiaro.

Se iniziando a fare sport alla sera saremo stanche, svuotate, irritabili, il ciclo diventa ballerino, non miglioriamo esteticamente nemmeno dopo 6 mesi, beh dobbiamo rivedere le cose!

Ricordatevi però di non lasciarvi condizionare da ciò che gli altri vi dicono, perché è fuorviante.

ASCOLTIAMOCI E RISPETTIAMOCI RICORDANDO CHE FACCIAMO SPORT PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA.

Ps: senza alimentazione corretta ed equilibrata non vale quanto detto sopra!

1 commento

  1. Alessia

    Vorrei tornare in forma. Sono ingrassata nell’ultimo anno e non ho più la voglia di andare in palestra.. Aiuto!!! Devo darmi una mossa

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.