Ci sono alimenti che, nell’ideologia comune, sono light perché da sempre li riteniamo tali o così ce li vendono.
Ma siamo sicure che ciò che crediamo light, lo sia a tutti gli effetti?
Vediamo alcuni cibi che più di frequente vengono scambiati per super healthy e “da dieta” ma in realtà non lo sono affatto.
Cereali per la colazione o muesli in scatola
Partiamo dal fatto che per quanto e come sono trattati, perdono il loro potere nutrizionale e quindi la loro scatola forse ci nutrirebbe maggiormente grazie alla cellulosa, contengono molto sodio e zuccheri. Ricordo che se in cibo non nutre, non serve al nostro corpo, non viene utilizzato ma stoccato come ciccette. Piuttosto facciamoci il muesli home made o utilizziamo avena soffiata.
Barrette energetiche proteiche o ai cereali
La maggior parte di esse sono prodotte con oli e burri che anche se vegetali SONO GRASSI. Per di più mooolto trattati. Contengono zuccheri e sodio. Meglio qualche quadratino di cioccolato fondente piuttosto (leggi anche Cioccolato fondente: un ottimo alleato fitness) oppure una coppetta di gelato alla nocciola o al cioccolato fondente appunto. Meno trattati e più PULITI. Sicuramente nutrienti.
Gallette, crakers, grissini
ho dedicato un intero articolo a questi alimenti. Non sono light come la maggior parte di noi crede. Anzi, sono pieni di sodio, conservanti e lieviti che ci intossicano, quindi gonfiano, conseguenza sarà RITENZIONE IDRICA. In più fanno più ingrassare rispetto al pane proprio per la scarsa qualità delle farine che crea picchi glicemici.
Fette biscottate, pane carré
Come sopra. Sodio, lieviti e scarsissimo potere nutrizionale (leggi anche Cracker, gallette, fette biscottate: io non le mangerei)
Bresaola, tacchino, prosciutto e affettati vari
Sapete che sono stati dichiarati cancerogeni? Prima di questo comunque ho sempre sostenuto non fossero per nulla salutari a causa del contenuto di nitriti e nitrati utilizzati per la loro conservazione. Questi elementi chimici rallentano l’apporto di ossigeno agli organi. Capite cosa significa NUTRIENTE?
Ecco gli affettati NON LO SONO.
Non permettono al corpo di avere più energia e di migliorare nelle proprie funzioni. Anzi, le rallenta. Quindi stessa cosa per il metabolismo. In più sono pieni di sodio. Attenzione alla ritenzione.
Yogurt alla frutta
Contiene più coloranti, additivi, zuccheri e sodio che proteine. Conviene mangiarlo bianco e aggiungere frutta vera. Io amo il TOTAL FAGE e lo trovo anche abbastanza bilanciato come valori.
Formaggi light
ok, a questi formaggi viene tolto il grasso ma affinché rimangano gustosi e saporiti, vengono addizionati di sodio e carboidrati. In più essendo meno calorici rispetto agli originali, tendiamo a mangiarne di più e magari più spesso. Consiglio? Una volata alla settimana, un buon formaggio in dosi contenute, è molto ma molto meglio e più nutriente.
Dunque, il discorso calorie richiederà un articolo a parte perché anche quelle sono una grossa fregatura per chi le conta per stare “a dieta”.
Aspetto con ansia le vostre reazioni!
Anche il tacchino è carne cancerogena?