10 trucchi per avere gambe sgonfie

Categorie

Quante di noi arrivano a sera con le gambe sgonfie?

Poche!!!

Le sentiamo dure, pesanti, piene…i pantaloni tirano: un disastro!

In più tutti ciò oltre a farci sentire goffe e più “grosse” fa sì che rendiamo meno durante la giornata, ci indispettisce, ci mette di cattivo umore e abbassa l’autostima.

Spesso addirittura ci svegliamo già con le gambe gonfie, soprattutto se di mezzo c’è il ciclo.

Bene, vi do 10 trucchi che se applicati con costanza, aiutano a sentirci meglio sulle nostre gambe!

  1. CAMMINARE. Dobbiamo usare le gambe, tenerle in movimento. Pensate ai bimbi che ancora non camminano: hanno le gambe piene di acqua, a volte hanno persino i buchetti, e pensate a come diventano non appena iniziano a camminare…si asciugano tantissimo. Quindi camminiamo almeno 3 volte la settimana e spostiamoci il più possibile a piedi. Lasciamo perdere ascensori, parcheggi comodi! Facciamo un lavoro sedentario? Mettiamo uno sgabello sotto i piedi che permetta alla coscia di stare staccata dalla sedia e sgranchiamoci spesso.
  2. BERE. Ricordiamoci di bere ACQUA! Senza annacquare il corpo ovviamente, ma manteniamolo idratato. Il sangue deve poter scorrere bene nei tessuti.
  3. STIMOLARE LA CIRCOLAZIONE LINFATICA. Una buona circolazione è indispensabile per avere gambe sgonfie. Possiamo stimolare la pompa linfatica sotto il piede facendo un massaggio con una pallina o semplicemente camminando con scarpe giuste.
  4. UTILIZZARE CALZE COMPRESSIVE. Dovremmo abituarci ad usare le calze compressive quotidianamente e non solo per fare sport. Soprattutto chi sta molto in piedi, sentirà e vedrà immediatamente i benefici. Sapete bene che ho fatto fare a Cardiosox le calze RunningMama!
  5. LIMITARE L’USO DI TACCHI ALTI. Ebbene sì, i tacchi alterano la postura, di conseguenza la circolazione e quindi il risultato potrebbe essere acqua ritenuta o cellulite. Io opto per platform, sneakers (sempre molto cool) o tacco quadrato medio (leggi anche La scelta delle scarpe…)
  6. FARE ESERCIZIO MUSCOLARE CON SOVRACCARICO. Lo dico e lo ridico allo sfinimento: per gambe asciutte, per levare la cellulite, per sentirle più toniche e leggere, dobbiamo inserire i pesi nei nostri allenamenti. Se cresce il muscolo, il resto cala!!!
  7. CURARE L’ALIMENTAZIONE. Anche se è in fondo alla lista, è forse la più importante: se non mangiamo pulito al 100% avremo ritenzione. Introduciamo alimenti ricchi di antiossidanti che aiutino la circolazione, come mirtilli, cioccolato fondente, verdure crucifere e perché no, 2 dita di buon vino rosso eliminiamo caffè e tisane varie.
  8. TENERE A BADA LO STRESS. Lo stress fa sì che entrino in circolo ormoni che causano gonfiore e ritenzione oltre al rallentamento del metabolismo. Quindi calma e RESPIRIAMO!
  9. MASSAGGIARE LE GAMBE. Prendiamo l’abitudine quotidiana di massaggiare velocemente le gambe con olio o crema dal basso verso l’alto. Se poi vogliamo rendere la cosa più efficace, attrezziamoci con una SlimCup e facciamo lo scollamento dei tessuti che aiuterà la microcircolazione.
  10. INDOSSARE PANTALONI COMODI. Oddio non dico sto agli suini jeans perché anche io li amo, però rallentiamo! Soprattutto quando fa caldo. I pantaloni stretti rallentano tantissimo la circolazione.
Ecco che ora sapete che fare FATELO e ricordate che prevenire e è meglio che curare!!!
Può interessarti anche:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.